DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
L’iniziativa è finalizzata a sostenere l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese, ed in particolare a stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, supportando la collaborazione tra PMI e centri di ricerca (misura A) e ad accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, promuovendo esperienze di successo nei paesi dell’UE (misura B).
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare:
- Micro, piccola o media impresa, sono escluse le società semplici che non svolgono attività commerciale.;
- Libero professionisti (solo nel caso della misura A).
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Il bando prevede le seguenti misure di sostegno a progetti di innovazione tecnologica:
Misura A ? Collaborazione tra PMI e Centri di Ricerca e Innovazione (CRTT): progetti di innovazione di processo o prodotto in almeno una delle aree di specializzazione S3, realizzati in collaborazione con uno o più centri di ricerca che erogano servizi di ricerca di base e/o laboratorio;
Misura B ? Supporto alle proposte che hanno ottenuto il «Seal of Excellence» nella fase 1 «Strumento per le PMI» di Horizon 2020: sostegno alla predisposizione del business plan necessario alla presentazione a valere sulla Fase 2 (EIC Accelerator Pilot), dello «Strumento per le PMI di Horizon 2020», per le proposte che hanno ottenuto il «Seal of Excellence» nella fase 1 del Programma, sono state ammesse e non finanziate dalla UE per esaurimento risorse. Il contenuto delle proposte progettuali deve rientrare in una delle tematiche identificate dalla S3 di Regione Lombardia.
Le Aree di Specializzazione della “Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione” S3:
1. Aerospazio
2. Agroalimentare
3. Eco?industria
4. Industrie creative e culturali
5. Industria della Salute
6. Manifatturiero Avanzato
7. Mobilità sostenibile
8. Economia circolare
Oppure all’Area trasversale di sviluppo: Smart cities and communities.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste:
Misura A : un contributo a fondo perduto concesso a fronte della realizzazione di un investimento pari o superiore al minimo previsto;
Misura B : in un contributo a fondo perduto di 30.000 €, a fronte della presentazione a valere sulla Fase 2 (EIC Accelerator Pilot) della misura Strumento per le PMI di Horizon 2020 di un progetto che ha ottenuto il Seal of Excellence in Fase 1;
con le caratteristiche riportate nella seguente tabella:
Investimento minimo previsto €) | Contributo concedibile €) | |
Misura A | 40.000,00 | 25.000,00 |
Misura B | 30.000,0 |
Misura A : domande dal 21 novembre al 23 gennaio 2020
Misura B : domande dal 3 ottobre 2019 al 30 ottobre 2019
SCADENZA
23/01/2020