DESCRIZIONE DEL BANDO
In linea con le attività delle Sportello Startup, Sardegna Ricerche con il bando intende avviare un’attività di scouting finalizzata alla identificazione e valorizzazione delle migliori idee imprenditoriali, potenzialmente suscettibili di generare business innovativi e profittevoli, da supportare lungo il processo di definizione e sviluppo dell’idea, e da accompagnare nella sua evoluzione verso un modello di business ripetibile.
SOGGETTI BENEFICIARI
Sono ammessi a presentare domanda ai sensi del presente Bando le persone fisiche, organizzate in team operativi formati da minimo 2 persone (soggetto proponente), con una proposta relativa ad un’idea imprenditoriale innovativa e in possesso dei seguenti requisiti:
– età superiore a 18 anni al momento della presentazione della domanda;
– residenti nel territorio della regione Sardegna al momento della presentazione della domanda;
– non abbiano avuto protesti per assegni o cambiali negli ultimi cinque anni;
– non siano coinvolti in procedure concorsuali;
– non abbiano riportato condanne penali, anche se non passate in giudicato, per delitti dolosi, sempre che non sia intervenuta la riabilitazione;
– non siano sottoposti a misure di prevenzione e di sicurezza;
– non siano interdetti o inabilitati;
– non abbiano procedimenti penali in corso;
– non abbiano già ricevuto, per la stessa idea, contributi o premi di importo superiore a € 4.000 da Sardegna Ricerche nell’ambito di precedenti programmi finalizzati alla validazione di nuove idee imprenditoriali;
– non posseggano P.IVA personali e/o quote in società e organizzazioni o essere socio/membro di associazioni/enti, le cui attività risultano riconducibili o affini all’idea proposta.
Ogni persona fisica può presentare, a pena di esclusione, una sola proposta nell’ambito del presente bando.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse le seguenti tipologie di spese:
– acquisizione di competenze e servizi, inclusa la spesa per la partecipazione a percorsi di validazione dell’idea;
– acquisto di beni materiali. Per quanto riguarda i beni durevoli, questi sono ammissibili solo qualora si configurino come parte integrante del prototipo da realizzare.
Le spese sono ammesse se facilmente riconducibili allo svolgimento dell’intervento stesso, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi da attuare per lo sviluppo dell’iniziativa. Data la natura del Voucher assegnato, l’IVA potrà essere considerata un costo rendicontabile, pertanto riconosciuta come spesa ammissibile.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Le risorse disponibili e valere sul Bando “Insight” sono pari a € 200.000.
Il Voucher dovrà avere un importo massimo di € 10.000.