Bando NEW DESIGN – INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Finanziamento a fondo perduto fino al 60% per sostenere le imprese del settore design che nell’anno 2020 hanno effettuato investimenti in innovazione tecnologica.

Descrizione completa del bando

La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore design che nell’anno 2020 hanno effettuato investimenti in innovazione tecnologica finalizzata alla sostenibilità attraverso l’acquisizione di impianti, macchinari e attrezzature per consolidare la propria attività o attraverso l’attività di prototipazione di nuove soluzioni di design, nonché spese per l’acquisizione di servizi finalizzati alla promozione e alla digitalizzazione.

Soggetti beneficiari

Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) rientranti nei seguenti codici ATECO 2007

  • C16 – Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio;
  • C22 – Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche;
  • C23 – Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi;
  • C27 – Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche;
  • C31 – Fabbricazione di mobili;

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili gli investimenti e le spese, effettuati dal 1° gennaio 2020 alla data di presentazione della domanda, comprovati dalle relative fatture emesse e quietanziate.

Sono previste due linee di intervento:

Linea A – investimenti in innovazione tecnologica per la sostenibilità:

  • potenziamento delle strumentazioni e dotazioni tecnologiche;
  • produzione di prototipi.

Linea B – servizi e promozione:

  • servizi finalizzati alla promozione e al marketing;
  • servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi e dei canali di vendita;

Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda su ciascuna linea di intervento.

Sono ammissibili al contributo le seguenti voci di spesa:

• Linea A – investimenti in innovazione tecnologica per la sostenibilità:

  • le spese relative a impianti, macchinari e attrezzature;
  • le spese per la realizzazione di prototipi (materie prime, componentistica, software).

• Linea B – servizi e promozione: o le spese per l’acquisizione di servizi finalizzati alla promozione e alla digitalizzazione. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, sono ammissibili spese per:

  • progettazione e attuazione di campagne promozionali;
  • partecipazione a fiere (esclusi rimborsi di vitto, alloggio, viaggio, costi per gadget e per promoter e standisti);
  • realizzazione e stampa di marchi, loghi e immagine coordinate;
  • realizzazione brochure prodotti e pubblicazioni aziendali;
  • realizzazione siti internet e app;
  • realizzazione piattaforme per e-commerce;
  • digitalizzazione dei processi di produzione, distribuzione e vendita

Entità e forma dell’agevolazione

Le agevolazioni si configurano come contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili.

La spesa minima per ciascuna Linea di intervento è di € 8.000,00.

Il contributo massimo concedibile è di:

• € 20.000,00 per la Linea A (investimenti);

• € 10.000,00 per la Linea B (servizi e promozione).

Scadenza

Sarà possibile presentare domanda dalle ore 10:00 del 22 settembre 2020 fino alle ore 12:00 del 15 ottobre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo