BANDO PATRIMONIO IMPRESA. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 30% E FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO PER IL RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE DELLE PMI LOMBARDE E LA RIPRESA ECONOMICA.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

Il bando  finanzia il rafforzamento patrimoniale e gli investimenti in ambiti strategici per il rilancio e la ripresa economica (attrazione degli investimenti, rimpatrio delle produzioni, riconversione e sviluppo aziendale, transizione digitale e transizione “green”) delle PMI e dei professionisti della Lombardia.

La misura si articola in due linee di finanziamento (Linea 1 e Linea 2) in base alla tipologia di beneficiari

Soggetti beneficiari

Linea 1:

  • PMI costituite come imprese individuali o società di persone (per esempio: S.s. – società semplici, S.n.c. – società in nome collettivo, S.a.s. – società in accomandita semplice), con sede legale o sede operativa in Lombardiaattive da oltre 12 mesi (un anno) che si impegnano a trasformarsi in società di capitali e a versare un aumento di capitale pari ad almeno 25 mila euro entro 60 giorni (due mesi) dalla comunicazione di concessione dell’agevolazione;
  • i liberi professionisti che svolgono la propria attività professionale in Lombardia da oltre 12 mesi  che si impegnano a trasformarsi in società di capitali entro 60 giorni (due mesi) dalla comunicazione di prenotazione dell’agevolazione e a versare un aumento di capitale di almeno 25 mila euro entro 60 giorni (due mesi) dalla comunicazione di concessione dell’agevolazione.

Linea 2:

  • PMI (comprese quelle che svolgono attività agromeccaniche) costituite come società di capitali (per esempio: Spa – società per azioni, Sapa – società in accomandita per azioni, Srl – società a responsabilità limitata, Srls – società a responsabilità limitata semplificata) con sede legale o sede operativa in Lombardiaattive da oltre 36 mesi (tre anni), in possesso di almeno due bilanci depositati e che hanno già deliberato un aumento di capitale pari ad almeno 75 mila euro.
Sono invece esclusi dal presente Bando le PMI e i Liberi Professionisti aventi codice Ateco primario della classificazione Ateco 20071 , risultante dalla visura camerale:
i) ricompreso nella sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca), L (Attività immobiliari), K (Attività finanziarie ed assicurative);
ii) 47.78.94 commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop);
iii) 92.00 attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco (e tutti i sottodigit);
iv) 96.04.1 servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali);

Tipologia di interventi ammissibili

Linea 1: il valore dell’aumento di capitale deliberato, sottoscritto e versato (min 25 mila euro);

Linea 2: il valore dell’aumento di capitale deliberato, sottoscritto e versato (min 75 mila euro) e le spese sostenute (per esempio, macchinari e impianti di produzione, marchi e brevetti, software & hardware, consulenze e opere murarie) per la realizzazione in Lombardia entro un anno dalla data di erogazione dell’agevolazione di un programma di investimento di valore pari ad almeno due volte quello del contributo a fondo perduto.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 140 milioni di euro, dei quali:

 

  • 100 milioni di euro da Finlombarda per i finanziamenti (Linea 2);
  • 40 milioni di euro da Regione Lombardia per i contributi a fondo perduto (Linea 1 e Linea 2) e le garanzie sui finanziamenti concessi da Finlombarda (Linea 2).

Linea 1

  • contributo a fondo perduto pari al 30% dell’aumento di capitale sottoscritto e versato e fino a un massimo di 25 mila euro per impresa.

Linea 2:

  • contributo a fondo perduto pari al 30% dell’aumento di capitale deliberato e sottoscritto e fino a un massimo di 100 mila euro per impresa.

Le Pmi che presentano domanda di partecipazione alla Linea 2 possono richiedere un finanziamento a medio – lungo termine della durata di 72 mesi (6 anni) – dei quali fino a 24 mesi (due anni) di preammortamento – e importo compreso tra 36 mila e 1 milione di euro (nel limite dell’80% del valore dell’investimento ammissibile) assistito da una garanzia regionale gratuita fino all’80% per ogni singolo finanziamento.

 

In sostituzione o in affiancamento alla garanzia rilasciata da Regione Lombardia, possono essere richieste altre garanzie pubbliche o rilasciate dai Confidi.

È previsto un overbooking pari al 50% della quota del contributo a fondo perduto. Ciascuna impresa potrà beneficiare di un solo intervento finanziario.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo