Bando per le scuole di montagna – anno scolastico 2020/2021. Finanziamento a fondo perduto per il mantenimento e lo sviluppo dei servizi scolastici nei territori montani.

Descrizione completa del bando

La Regione Piemonte, con il presente bando, sostiene attraverso un contributo finanziario, a carattere integrativo, iniziative e progetti finalizzati a mantenere e migliorare la qualità del servizio scolastico nel territorio montano.

Soggetti beneficiari

I destinatari del presente bando sono le Unioni montane, sede di plesso scolastico. I progetti presentati dalle Unioni montane e diretti a favore dell’utenza residente in comuni montani, potranno essere attuati attraverso i Comuni e/o gli Istituti scolastici territorialmente competenti, fermo restando l’onere di rendiconto finale da parte delle Unioni montane stesse.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammesse al finanziamento le iniziative progettuali programmate per l’anno scolastico 2020/2021 che riguardano i seguenti ambiti:

A. Istituti scolastici statali in condizioni di criticità (rischio di chiusura plesso con conseguente trasferimento in altra sede degli allievi). In tale ambito deve essere prevista l’elaborazione di un progetto didattico e logistico condiviso tra l’Ente locale e l’Istituzione scolastica competente.

B. Razionalizzazione delle situazioni di pluriclasse. Tale intervento riguarda esclusivamente il miglioramento dell’organizzazione didattica delle pluriclassi mediante il parziale sdoppiamento delle stesse in gruppi classe.

Con il contributo regionale, per gli ambiti “A” e “B”, potranno essere coperte solamente le spese relative al costo complessivo del personale scolastico aggiuntivo dedicato al progetto e/o al costo del personale scolastico utilizzato oltre l’orario curricolare individuale d’obbligo.

Entità e forma dell’agevolazione

Ogni progetto ammesso a contributo nell’ambito della tipologia di intervento “A”. sopra riportata potrà raggiungere l’importo massimo di € 18.000,00.

Ogni progetto ammesso a contributo nell’ambito della tipologia di intervento “B”  sarà rapportato alla composizione e complessità dei gruppi classe presenti in ogni pluriclasse del plesso scolastico secondo i seguenti criteri:

– pluriclasse di Scuola primaria composta da 2 gruppi classe – importo di contributo € 1.100,00

– pluriclasse di Scuola primaria composta da 3 gruppi classe – importo di contributo € 2.300,00

– pluriclasse di Scuola primaria composta da 4 gruppi classe – importo di contributo € 3.600,00

– pluriclasse di Scuola primaria composta da 5 gruppi classe – importo di contributo € 5.000,00.

 

Per quanto riguarda invece la razionalizzazione delle situazioni di pluriclasse di Scuola secondaria di primo grado il contributo sarà rapportato al numero di ore d’insegnamento previste nel progetto 2 di parziale sdoppiamento definito dall’Istituzione scolastica, comunque nell’importo massimo di 8.000,00 €

Scadenza

Sarà possibile presentare domanda fino al 21 settembre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo