Bando PIA Piccole Imprese. Contributo a fondo perduto per programmi integrati di agevolazione.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Pubblicato l’Avviso per la presentazione di progetti a valere sui “Programmi Integrati promossi da Piccole Imprese”.

Le risorse disponibili destinate ammontano a 20 milioni di euro.

SOGGETTI BENEFICIARI

Può presentare domanda per le agevolazioni una impresa di piccola dimensione in regime di contabilità ordinaria, che alla data di presentazione della domanda abbia già approvato almeno tre bilanci di esercizio, che abbia registrato nei tre esercizi precedenti un fatturato medio non inferiore a 1,5 milioni di euro e che abbia registrato, nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda, un numero di ULA almeno pari a 10.

TIPOLOGIE DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Le iniziative proposte devono essere riconducibili alle seguenti aree di innovazione:

  • Area di innovazione Manifattura sostenibile;
  • Area di di innovazione Salute dell’uomo e dell’ambiente;
  • Area di Innovazione Comunità digitali, creative e inclusive.

Gli aiuti agli investimenti iniziali riguardano:

  • la realizzazione dì nuove unità produttive;
  • l’ampliamento di unità produttive esistenti;
  • la diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente;
  • un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un’unità produttiva esistente;
  • acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni entro il limite del 10% dell’investimento in attivi materiali;
  • opere murarie e assimilabili;
  • macchinari, impianti e attrezzature varie nuovi di fabbrica;
  • acquisto di brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate, nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, per la parte in cui sono utilizzati per l’attività svolta nell’unità produttiva interessata dal programma;
  • ricerca industriale;
  • sviluppo sperimentale;
  • servizi di consulenza in materia di innovazione;
  • messa a disposizione di personale altamente qualificato da parte di un organismo di ricerca;
  • l’acquisizione di servizi di consulenza per l’innovazione delle imprese;
  • la partecipazione a fiere.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni sono concesse sotto la forma di contributi in conto impianti, secondo intensità variabili a seconda della tipologia intervento, tuttavia non superiore all’80% delle spese ammissibili.

Le istanze di accesso devono riguardare progetti integrati di importo complessivo delle spese ammissibili compresi tra 1 milione e 20 milioni di euro.

SCADENZA:

Le domande di contributo possono essere presentate a partire dal 15 giugno 2015.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo