Descrizione completa del bando
L’intervento è finalizzato a sostenere le MPMI per la realizzazione di investimenti produttivi che prevedono:
- l’ampliamento della capacità delle medesime unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici (DM) o anche di dispositivi di protezione individuale (DPI);
- la riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici, di mascherine chirurgiche e di dispositivi di protezione individuale.
Ciascuna Impresa potrà presentare una sola domanda per una sola tipologia di investimento (ampliamento o riconversione dell’attività produttiva) e per una sola macrotipologia di dispositivi (DPI o DM). La domanda potrà altresì riguardare la produzione di più dispositivi appartenenti alla stessa macrotipologia.
Soggetti beneficiari
Micro Piccole Medie Imprese aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia, che svolgano un’attività come segue:
- imprese manifatturiere codice ATECO C.
- impresa artigiana sempre ATECO C iscritta alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio;
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili al contributo, al netto di IVA, le spese necessarie alla realizzazione degli investimenti indicati negli interventi ammissibili, nel rispetto delle finalità dell’iniziativa:
- acquisto di nuovi macchinari, e/o adeguamenti di quelli esistenti, acquisto di impianti di produzione ed attrezzature, comprensivi di costi di trasporto, collaudo e formazione connessa all’introduzione e all’utilizzo degli stessi. I costi accessori sono ammissibili solo se presenti nella fattura di acquisto dei beni;
- opere murarie strettamente necessarie alla installazione dei macchinari di cui alla voce di spesa a) e adeguamento della relativa impiantistica per un valore massimo del 20°% dei beni di cui alla voce di spesa a);
- programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’azienda, connessi all’investimento nella voce di spesa a); d) costi per i test di laboratorio e certificazione di DM e DPI;
- spese generali, fino al massimo del 10% delle spese ritenute ammissibili alle precedenti voci di spesa.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente Bando è pari a € 10.000.000.
È suddivisa tra le due macrotipologie di dispositivi, nella seguente misura:
- €8.500.000 per i Dispositivi di Protezione Individuali (DPI);
- € 1.500.000 per i Dispositivi Medici (DM).
Con l’inquadramento nel Regime di Aiuti Quadro Temporaneo il contributo è concesso nel limite massimo di 500.000 euro secondo la seguente gradualità:
- fino a 500.000 euro se l’investimento si completa e si avvia la produzione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del Bando
- fino a 400.000 euro se l’investimento si completa e si avvia la produzione entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del Bando
- fino a 300.000 euro se l’investimento si completa e si avvia la produzione entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del Bando.
L’investimento minimo è fissato in 40.000 (di spese ammissibili).
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 75% della spesa ritenuta ammissibile
L’impresa dovrà presentare richiesta di contributo esclusivamente dopo aver effettuato l’investimento, ultimato i lavori di installazione e avviata la produzione, allegando i relativi giustificativi di spesa quietanzati.
Scadenza
La domanda può essere presentata dallo 08 luglio 2020 al 15 ottobre 2020.