Bando Sistema Neve 2020. Finanziamento a fondo perduto fino all’80% per la sicurezza e la modernizzazione degli impianti sciistici.

Descrizione completa del bando

L’intervento mira ad agevolare le imprese che gestiscono le stazioni sciistiche nelle aree sciabili di interesse locale della Toscana (comprensori Garfagnana, Montagna Pistoiese, Amiata e Zeri).

L’obiettivo è quello di assicurare la fruizione in sicurezza delle stazioni sciistiche e degli impianti di risalita, garantire un corretto esercizio di tutti gli sport invernali, di sostenere la capacità turistica durante tutto l’arco dell’anno del territorio dei tre comprensori interessati, promuovendone lo sviluppo economico e sociale, di promuovere e qualificare gli sport invernali in ambito agonistico e amatoriale nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio, incentivando la destagionalizzazione dei flussi turistici e dunque, in definitiva, di promuovere il mantenimento dei livelli occupazionali anche dell’indotto delle aree di montagna vocate agli sport invernali.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (ATS, ATI, Rete-Contratto) aventi sede legale e/o unità locale in Toscana, che gestiscono impianti di risalita ubicati nelle aree sciabili di interesse locale della Toscana (comprensori Garfagnana, Montagna Pistoiese, Amiata e Zeri).

Tipologia di interventi ammissibili

Gli interventi mirano a:

a) assicurare la fruizione in sicurezza delle stazioni sciistiche e dei relativi impianti ed a garantire un corretto esercizio di tutti gli sport invernali e non solo;

b) modernizzare gli impianti sciistici e impianti a fune.

 

Sono ammissibili i seguenti costi per:

  • a) personale,
  • b) materiali, compresi quelli utilizzati per garantire la salute dei lavoratori e degli utenti,
  • c) servizi appaltati,
  • d) comunicazioni,
  • e) energia,
  • f) manutenzione,
  • g) affitto,
  • h) amministrazione,
  • i) gasolio per i mezzi operativi,
  • l) assicurazioni,
  • m) soccorso,
  • n) promozione,
  • o) professionisti, comprese quelle dei revisori legali per l’ottenimento attestazione ai fini della certificazione della regolare rendicontazione finale delle spese.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria disponibile è pari ad € 1.000.000,00.

é prevista la concessione di un contributo a fondo perduto fino all’80% per le spese di funzionamento ritenute ammissibili.

Il costo totale ammissibile del progetto presentato deve essere compreso tra un importo minimo di € 10.000,00 e un massimo di € 300.000,00. Tuttavia l’importo massimo di ciascun progetto ammissibile è calcolato in base al 40% del valore della produzione, rilevato sulla singola impresa o sul raggruppamento di imprese, quale media semplice degli esercizi 2016-2017-2018.

Scadenza

Le domande devono essere presentate entro le ore 17:00 del 14/12/2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo