Bando Titolo II Contributo a fondo perduto per favorire gli investimenti delle imprese di piccole dimensioni.

DESCRIZIONE DEL BANDO

L’Assessore allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, comunica con soddisfazione la imminente pubblicazione del nuovo bando per gli aiuti alle piccole e medie imprese. Infatti il dirigente del Servizio Competitività dei sistemi produttivi ha approvato il nuovo avviso per la presentazione delle istanze di accesso del nuovo Titolo II ai sensi del capo III del Regolamento regionale.
Si tratta del primo avviso sugli aiuti alle imprese pubblicato a livello nazionale a valere sulla programmazione 2014-2020 che darà la possibilità alle imprese di piccola e media dimensione operanti sul territorio regionale di presentare progetti di investimento a partire dal prossimo 22 gennaio 2015 e per gli anni successivi.
Gli investimenti potranno riguardare la realizzazione di nuove unità produttive, l’ampliamento di unità già esistenti, la diversificazione produttiva, l’innovazione dei processi e dei prodotti.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda a valere sul presente bando :

  • micro imprese;
  • piccole e medie imprese

TIPOLOGIA DI INVESTIMENTI AMMISSIBILI

I progetti di investimento ritenuti ammissibili riguardano :

  1. la creazione di una nuova unità produttiva;
  2. l’ampliamento o ammodernamento di una unità produttiva esistente;
  3. la diversificazione della produzione di un’unità produttiva in nuovi prodotti aggiuntivi;
  4. il cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un’unità produttiva esistente.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese per :

  • acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni entro il limite del 10% dell’importo dell’investimento in attivi materiali;
  • opere murarie e assimilabili : capannoni e fabbricati industriali, per uffici, per servomezzi e per servizi, infrastrutture aziendali come allacciamenti stradali e ferroviari;
  • acquisto macchinari, impianti e attrezzature varie, nuove di fabbrica;
  • investimenti finalizzati al miglioramento delle misure di prevenzione dei rischi, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • acquisto di programmi informatici.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’intensità di aiuto non potrà superare il

  • 35% per le medie imprese;
  • 45% per le piccole imprese.

L’importo massimo finanziato massimo è di

  • € 4.000.000,00 per le medie;
  • € 2.000.000,00 per le piccole imprese.

La dotazione finanziaria è pari a € 30.000.000,00.

Progetti di investimento non possono avere importo inferiori a € 30.000,00.

Scadenza

Le domande potranno essere presentate a partire dal 22 gennaio 2015.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo