CCIAA DEL GRAN SASSO D’ITALIA. BANDO VOUCHER DIGITALI 4.0. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 50% PER SOSTENERE LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d’Italia ha promosso la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.

Tale iniziativa assume particolare rilievo nello scenario economico attuale di ripartenza delle attività economiche nel post Covid-19 ed è finalizzata a favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese ed al rilancio delle attività nella fase post emergenziale.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare al presente bando le micro, piccole e medie imprese (PMI), anche in forma cooperativa, reti di imprese, consorzi di imprese con sede legale e/o unità operativa nelle province di L’Aquila e Teramo.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo le spese, al netto di IVA e di altre imposte e tasse, sostenute dalle imprese a partire dal 1 gennaio 2021 , presenti nel seguente elenco, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:

 

  • utilizzo delle seguenti tecnologie,
  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cyber security e business continuity;
  • big data e analytics;
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • simulazione e sistemi cyberfisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
  • sistemi di e-commerce ed adesione a piattaforme digitali B2C;
  • sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
  • connettività a Banda Ultralarga.
  • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  • sistemi fintech;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi; sistemi EDI, electronic data interchange;
  • tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  • progetti di digital comunication e digital marketing.

 

I beni devono essere nuovi di fabbrica.

Entità e forma dell’agevolazione

La somma stanziata per l’erogazione dei contributi previsti dal presente bando è di € 310.000,00.

I contributi sono assegnati a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili.

L’importo massimo del contributo è pari ad € 4.000,00.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo