DESCRIZIONE DEL BANDO
L’emergenza Covid ha stravolto lo scenario competitivo internazionale modificando, almeno temporaneamente, le strategie e le condotte delle imprese nell’approccio e nella gestione delle relazioni commerciali sui mercati internazionali. La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d’Italia, sosterrà le imprese del territorio che prenderanno parte a manifestazioni fieristiche internazionali che si tengono all’estero o in Italia, sia in presenza che in modalità digitale, e le imprese che avviano processi di internazionalizzazione digitale con particolare riferimento all’accesso a mercati digitali b2b , e attraverso nuovi metodi di commercializzazione ed approccio ai mercati internazionali tramite piattaforme digitali.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare al presente bando le micro, piccole e medie imprese (PMI), anche in forma cooperativa, reti di imprese, consorzi di imprese con sede legale e/o unità operativa nelle province di L’Aquila e Teramo.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili a contributo le spese, al netto di IVA e di altre imposte e tasse, sostenute dalle imprese a partire dal 1 gennaio 2021, per:
1. Software e piattaforme digitali integrate esclusivamente per il B2B, sia come servizio a canone mensile/annuale che come piattaforma dedicata, e per la gestione di sistemi per lo show rooming virtuale, dedicati alla presentazione di collezioni di prodotti ed alla raccolta di ordini B2B, alla gestione di fiere e presentazioni digitali, con elevati standard di integrazione nei sistemi informativi aziendali e di presentazione multimediale dei prodotti e con le seguenti declinazioni:
– Canone per prima iscrizione e permanenza per software e piattaforme
– Creazione e condivisione di un catalogo di prodotti e/o servizi con clienti e distributori
-Canone iscrizione e permanenza per piattaforme web per la gestione di spazi di show room virtuali
– Creazione e implementazione sistemi integrati per la raccolta ordini
– Modellazione 3D e non, di prodotti o spazi espositivi
– Configuratori 3D e non, di prodotto
-Creazione e implementazione di sistemi di AR (realtà aumentata)e VR (realtà virtuale) per la presentazione di prodotti e/o di servizi
– Canone per prima iscrizione e permanenza piattaforme multi-azienda per la gestione di fiere virtuali e piattaforme B2B multi-brand
-Integrazioni con ERP (Enterprise resource planning), CRM (Customer Relationship Management) o in generale, con i sistemi informativi aziendali
– Creazione e implementazione sistemi per la condivisione sicura di nuove produzioni/collezioni/servizi e sistemi di tracciabilità delle interazioni cliente prodotto in spazi virtuali.
Le imprese possono richiedere contributo all’Ente camerale, per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali che si svolgeranno in presenza, così individuate:
a) fiere e mostre specializzate a carattere internazionale svolte in un paese estero nel corso dell’anno 2021, o fiere internazionali che si tengono in Italia ricomprese nel Calendario 2021 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia dell’AEFI, consultabili sul sito https://www.calendariofiereinternazionali.it/ . Possono essere ammesse a contributo anche le “campionarie” che si svolgono all’estero, nei Paesi in cui non esistono manifestazioni specializzate di settore.
b) eventi/iniziative/b2b/missioni organizzate all’estero, che prevedono il pagamento di quote di partecipazione e/o di acquisizione di spazi espositivi.
Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese, al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere per eventi realizzati nell’anno 2021 per:
- affitto spazi espositivi (compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori in base al regolamento della manifestazione). Tali spese dovranno essere documentate con copia delle fatture emesse dall’Ente organizzatore della manifestazione o da organizzazioni espressamente delegate alla vendita degli spazi espositivi;
- allestimento dello stand;
- spese di iscrizione per la partecipazione ad eventi/iniziative/b2b/missioni organizzate all’estero.
Entità e forma dell’agevolazione
La somma stanziata per l’erogazione dei contributi previsti dal presente bando è di € 50.000,00.
I contributi sono assegnati a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili.
Contributo massimo di € 2.500,00.