Descrizione completa del bando:
La Camera di commercio del Molise intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa attività coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
Con il Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto o voucher, le iniziative progettate/realizzate dalle imprese per utilizzare appieno le potenzialità delle tecnologie ICT e per sostenere il cambiamento dei modelli di business e conseguentemente dei modelli organizzativi aziendali, imposto dal COVID-19.
Trattasi, nello specifico, di Progetti per l’inserimento di figure professionali in imprese appartenenti a tutti i settori economici, a seguito dell’emergenza Covid-19. L’Ente camerale intende concedere contributi per contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato volti a sostenere le imprese e i lavoratori a seguito dell’emergenza, favorendo l’innovazione della gestione del lavoro e dei processi aziendali.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
a) siano Micro o Piccole o Medie imprese;
b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del Molise.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le spese per nuovi Contratti di apprendistato, nuove assunzioni a tempo indeterminato/determinato per un periodo minimo di un mese e fino ad un massimo di 6 mesi, ovvero proroga/rinnovo, per lo stesso periodo, di contratti in scadenza.
I contratti di lavoro devono essere sottoscritti a partire dal 1 ottobre 2020 e riferirsi ad un periodo compreso tra tale data e fino al termine di 6 mesi dalla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
Entità e forma dell’agevolazione
I voucher avranno un importo variabile da un minimo di € 500,00 ad un massimo di € 3.000,00 per impresa, in relazione all’assunzione di n. 1 lavoratore a tempo pieno o equivalente, come di seguito dettagliato: euro 500,00 per n. 1 contratto di lavoro a tempo pieno della durata di n. 1 mese ed euro 500,00 aggiuntivi, per ogni ulteriore mese di durata del contratto dal secondo e fino al sesto. Il periodo di riferimento per la commisurazione del contributo è da un minimo di 1 ad un massimo di 6 mesi.
Scadenza
L’invio delle domande dovrà avvenire a partire dalle ore 8:00 del 30/10/2020 e fino alle ore 23:59 del 30/11/2020.