Descrizione completa del bando
La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia intende assumere ruolo attivo nella valorizzazione del patrimonio culturale, nonché sviluppo del turismo, coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese del settore turistico che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
a) siano Micro o Piccole o Medie imprese;
b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia;
c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.
Tipologia di interventi ammissibili
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), le seguenti misure:
– Misura 1:
1.1 Piano di Azione Covid-19:
Interventi per la dotazione di un Piano di Azione, che formalizzi tutte le procedure da seguire (iniziando dalla pulizia, disinfezione, ecc.), nonché i materiali e le risorse necessari alla sua esecuzione.
Interventi di messa in sicurezza: Con riferimento a tale azione, è previsto il finanziamento degli interventi per attuare le misure di messa in sicurezza delle strutture:
• acquisto di attrezzature, dotazioni e kit medici;
• adeguamento della logistica per rispettare le misure di distanziamento sociale.
– Misura 2:
Strategie di comunicazione:
Interventi per la definizione di strategie di comunicazione adatte alla gestione della crisi (come ad esempio essere presenti sui social, promuovere l’impresa sui social, definizione dei messaggi di sicurezza da trasferire ai clienti attraverso la comunicazione, etc.).
Strategie di commercializzazione:
Interventi per la definizione di strategie di commercializzazione per individuare, introdurre e sviluppare azioni specifiche a sostegno della distribuzione e vendita del prodotto turistico. A seconda inoltre della tipologia di strutture turistiche possono essere previsti interventi specifici relativi, ad esempio, a contributi/voucher per servizi di consegna (c.d. delivery) attuati dalle strutture della ristorazione o della ristorazione-alberghiera.
– Misura 3:
Azioni per l’incentivazione e promozione del turismo culturale ed enogastronomico nel Sud Est Sicilia:
Interventi per la realizzazione di azioni di promozione delle strutture turistiche rispetto al territorio di riferimento legato ad un particolare tematismo e prodotto turistico.
Contributi per le imprese turistiche che adottano comportamenti “slow” e sostenibili:
Interventi per il finanziamento di pratiche di gestione d’impresa improntate ai criteri del rispetto ambientale e della valorizzazione del territorio e delle produzioni locali, con particolare riferimento a voucher per quelle strutture turistiche che si riforniscono, attraverso acquisti a km 0, da aziende di produzione delle tipicità locali.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le Misure previste.
Sono ammissibili le spese per:
a) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi e spese di connessione, funzionali finalizzati alla realizzazione degli interventi.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 155.000 e sono suddivise come di seguito riportato:
Misura 1, euro 75.000;
Misura 2, euro 40.000;
Misura 3, euro 40.000.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher.
I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 3.000 per la Misura 1, euro 1.600 per le Misure 2 e 3.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Per ogni singola Misura, alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250 nel limite del 100% delle spese ammissibili.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è alle ore 21.00 del 31 ottobre 2020.