Descrizione completa del bando
Il presente bando vuole finanziatre misure di aiuto, avvalendosi di piattaforme online di Social Lending, in favore delle micro, piccole e medie imprese che hanno sede legale e/o unità locale nella propria circoscrizione territoriale. Il bando prevede di assegnare ai beneficiari un plafond massimo individuale di € 27.000,00 da utilizzare per ottenere, nella forma di finanziamento a tasso agevolato, l’anticipazione su fatture, per uno o più crediti, certi, liquidi ed esigibili, emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione per somministrazioni, forniture, appalti, prestazioni professionali, a condizione che si tratti di crediti non ceduti a terzi, né anticipati da terzi.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di piccola e media impresa che vantino uno o più crediti, certi, liquidi, ed esigibili a scadenza nei confronti della Pubblica Amministrazione per somministrazioni, forniture, appalti, prestazioni professionali, a condizione che si tratti di crediti non ceduti a terzi, né anticipati da terzi, per i quali saranno emesse Fatture accettate dal sistema di interscambio ed in possesso dei seguenti requisiti:
a) avere la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto;
b) essere regolarmente iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della C.C.I.A.A della Maremma e Tirreno;
c) essere attivi (inizio attività registrata presso la Camera di commercio);
Tipologia di interventi ammissibili
Gli aiuti di cui al presente Bando sono concessi nella forma di anticipi a tasso agevolato su fatture, erogabili nei limiti dell’importo massimo complessivo di € 27.000,00.
Le fatture elettroniche dovranno:
– essere state emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione;
– essere state accettate dalla PA nel sistema di interscambio;
– avere una data di emissione non anteriore la data del provvedimento dirigenziale di concessione del finanziamento;
– avere un valore minimo nominale del credito di € 5.000,00;
– avere un valore massimo nominale del credito, individuale o complessivo (in caso di più fatture), di € 30.000,00;
– non essere state cedute a terzi, né anticipate da terzi;
– essere pagabili sul Conto Incassi, come specicato nel bando
Sono previste ulteriori e specifiche condizioni per i settori della pesca, dell’acquacoltura e della produzione primaria di prodotti agricoli (si veda testo del bando).
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 1.000.000,00
Scadenza
Bando fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre il 31 maggio 2022.