CCIAA DELLE MARCHE. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 60% PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE IN OCCASIONE DELL’EXPO DUBAI 2020.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

Il presente bando ha l’obiettivo di supportare la realizzazione di proposte progettuali con ricadute internazionali presentate dalle imprese regionali volte a promuovere l’impresa stessa, la filiera regionale, l’aggregazione di appartenenza verso i mercati esteri in occasione della settimana delle Marche, attualmente prevista dal 20 al 26 febbraio 2022 nell’ambito dell’Expo Dubai 2020, al fine di sostenere ed espandere le opportunità commerciali, di collaborazione industriale e di investimento.

Gli eventi dovranno essere realizzati negli Emirati Arabi Uniti, all’interno dell’area Expo, qualora possibile, o nell’area esterna possibilmente in prossimità del Padiglione Italia.

Almeno una giornata dell’evento promozionale dovrà ricadere nella settimana delle Marche, attualmente prevista dal 20 al 26 febbraio 2022, pena la non ammissibilità del progetto.

Si precisa che i giorni di svolgimento della settimana potrebbero presentare delle variazioni, in base all’evolversi del programma da parte del Commissariato per la Sezione Italiana per Dubai. Il bando, inoltre, impegna i beneficiari ad accettare il coordinamento della Regione Marche, finalizzato alla predisposizione di un calendario regionale di eventi, al fine di razionalizzare gli interventi e amplificare gli effetti delle azioni promozionali.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di contributo:

1. le imprese, aventi sede legale o operativa nella Regione Marche, in forma singola;

2. le reti di imprese, le ATI o ATS di imprese, costituite da minimo 3 imprese, tutte aventi sede legale o operativa nelle Marche. Tutte le imprese del raggruppamento devono essere in possesso dei requisiti richiesti dal presente bando, pena la non ammissibilità del raggruppamento stesso; le imprese della rete, dell’ATI o ATS non devono essere fra di loro associate o collegate;

3. i consorzi per l’internazionalizzazione con sede Legale nelle Marche. I consorzi devono essere costituiti da almeno otto imprese fra loro indipendenti (ovvero non associate o collegate fra di loro) e attive; possono essere costituiti da non meno di cinque imprese qualora si tratti di consorzi e società consortili tra imprese artigiane

Tipologia di interventi ammissibili

Per essere ritenuti ammissibili, gli eventi promozionali dovranno avere le seguenti caratteristiche:

a) Avere ricadute e target internazionali

b) Essere finalizzati ad espandere le opportunità commerciali, di collaborazione industriale e di investimento

c) Essere realizzati negli Emirati Arabi Uniti, all’interno dell’area Expo, qualora possibile, o nell’area esterna possibilmente in prossimità del Padiglione Italia. Sono ammessi anche eventi che prevedano alcune attività svolte in forma virtuale.

d) Essere realizzati durante l’Expo Dubai 2020, una giornata dell’evento dovrà ricadere nella settimana delle Marche

Per eventi o iniziative promozionali si intendono a titolo esemplificativo: showcooking, workshop, seminari, incontri d’affari e B2B, temporary expo, degustazioni, visite aziendali e ogni altra tipologia di attività mirata e occasionale volta a promuovere l’immagine delle Marche e delle imprese che partecipano al bando nei confronti di operatori specializzati esteri (buyers, rappresentanti di imprese, laboratori, reti di distribuzione, ecc.).

Le spese ammissibili per la realizzazione dei progetti comprendono:

a. le spese per prodotti e servizi finalizzati all’organizzazione degli eventi e delle iniziative di promozione. In caso di eventi che prevedano anche attività virtuali saranno ammesse spese quali (l’elenco è da considerare a titolo esemplificativo e non esaustivo): consulenze per la ricerca di contatti da incontrare o invitare agli eventi, consulenze in campo digital, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione;

b. il costo d’affitto dell’area utilizzata per l’iniziativa di promozione;

c. i costi connessi all’allestimento dell’area, compreso il noleggio di attrezzature, dotazioni tecniche ed elettroniche e di ogni altro elemento funzionale alla realizzazione dell’evento;

d. il trasporto di materiali e di prodotti, compresa l’assicurazione, funzionali alla realizzazione dell’iniziativa;

e. il costo di hostess e interpreti;

f. spese per la progettazione e per l’ideazione del concept;

g. il costo per la produzione di materiali promozionali in lingua estera da realizzare per la promozione dell’iniziativa (brochure, inviti, newsletter, adeguamento del sito internet aziendale), ad esclusione della manualistica tecnica, per non più del 15% del costo totale del progetto della somma delle voci di spesa dalla a) alla f).

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria dell’intervento ammonta a complessivi € 300.000,00.

Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura massima del 60% delle spese ammissibili e non potrà comunque superare il valore di 40.000,00 euro per le singole imprese e di 50.000,00 euro per i raggruppamenti di imprese (reti, ATI o ATS) ed i Consorzi. Per le imprese che operano nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli il contributo regionale non potrà superare il valore di euro 25.000,00 e comunque non superiore ai massimali previsti dal “de minimis” per il triennio di riferimento per singolo beneficiario.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo