CCIAA di Alessandria. Contributo a fondo perduto fino al 100% a copertura dei costi connessi alla sicurezza aziendale a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19.

Descrizione completa del bando

La Camera di commercio di Alessandria, in considerazione dell’emergenza sanitaria da COVID-19 in corso, adotta il presente Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese1 della provincia di Alessandria, allo scopo di provvedere all’abbattimento dei costi per consulenza in tema di sicurezza aziendale, sanificazione degli ambienti di lavoro, acquisto di dispositivi per la protezione individuale – DPI, di divisori, di segnaletica e di altre attrezzature atte al contrasto del contagio, ad esclusione di quelli per i quali l’impresa intenda beneficiare di un credito d’imposta.

Soggetti beneficiari

Saranno ammesse ai contributi previsti dal presente Bando le MPM imprese che risultino in possesso dei seguenti requisiti:

  • abbiano sede legale o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Alessandria;
  • siano iscritte come attive nel Registro delle imprese e siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale per l’anno 2019;
  • non siano sottoposte a liquidazione e/o a procedure concorsuali quali fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, scioglimento volontario;
  • siano in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva (DURC regolare), tenendo conto delle eventuali disposizioni di moratoria previste dalle disposizioni legislative sull’emergenza COVID-19;
  • non abbiano in corso forniture di servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio di Alessandria.

Tipologia di interventi ammissibili

Saranno ammesse al contributo di cui al presente Bando i costi sostenuti dalle MPM imprese necessarie al contenimento dei contagi da COVID-19 per consulenza in tema di sicurezza aziendale, sanificazione degli ambienti di lavoro, acquisto di dispositivi per la protezione individuale – DPI, di divisori, di segnaletica e di altre attrezzature atte al contrasto del contagio.

 

I dispositivi e le attrezzature ammissibili, le cui caratteristiche tecniche rispettino tutti i requisiti di sicurezza di cui alla vigente normativa, dovranno essere ricompresi nelle seguenti tipologie:

  • mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
  • guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
  • dispositivi per protezione oculare;
  • indumenti di protezione, quali tute e/o camici, calzari e/o sovra-scarpe, cuffie e/o copricapi;
  • soluzioni e gel disinfettanti/antisettici;
  • dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
  • apprestamenti ed attrezzature per il contrasto del contagio (quali sistemi di controllo degli accessi, ecc.).

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria stanziata per il Bando ammonta ad Euro 2.000.000,00.

 

E’ prevista per ciascuna impresa la concessione di un solo contributo, che sarà erogato, previa verifica del mantenimento dei requisiti di cui al presente Bando, in un’unica soluzione ed è finalizzato all’abbattimento dei costi connessi alla sicurezza aziendale sostenuti a partire dal 31 gennaio scorso e sino al 31 dicembre 2020. L’importo del contributo sarà calcolato nella misura del 100% dei costi ammessi, fino ad un massimo di Euro 2.000,00 (duemila) per ciascuna impresa.

Scadenza

La domanda può essere presentata fino ad esaurimento e comunque non oltre il 15 gennaio 2021.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo