Descrizione completa del bando
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura intende assumere un ruolo attivo nel supporto al sistema delle imprese, contribuendo allo sviluppo dell’economia locale.
Questa azione è resa ancora più necessaria a causa della crisi economica senza precedenti conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19 che richiederà a tutti, imprese e lavoratori, uno speciale sforzo di rigenerazione, capacità di adattamento e di cambiamento per ritrovare, in un contesto di sicurezza sanitaria, una vincente capacità competitiva e una rinnovata stabilità.
Nello specifico, con l’iniziativa “SAFE2020” Bando per la ripartenza in sicurezza delle MPMI delle province di Arezzo e Siena a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19, attraverso lo strumento dei contributi a fondo perduto, si vuole raggiungere l’obiettivo di sostenere la ripartenza in sicurezza delle imprese delle province di Arezzo e Siena.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
1. essere Micro o Piccole o Medie imprese;
2. avere sede legale e/o operativa nelle Provincie di Arezzo o di Siena;
3. essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
4. essere attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
Tipologia di interventi ammissibili
Oggetto del contributo sarà il rimborso parziale del costo di realizzazione delle seguenti tipologie d’intervento:
1. Formazione in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro con riferimento al rischio epidemiologico;
2. Servizi di consulenza e specialistici inerenti alla sicurezza dei luoghi di lavoro;
3. Acquisto di dispositivi di sicurezza atti a garantire la distanza interpersonale e la sicurezza nei luoghi di lavoro (es. divisori in plexiglass o altro materiale) comprese eventuali opere edili finalizzate all’installazione dei medesimi;
4. Acquisto di impianti, macchinari e attrezzature per igienizzare/sanificare in autonomia ambienti, strumenti ed indumenti di lavoro;
5. Spese per interventi di igienizzazione e/o sanificazione degli ambienti, degli strumenti e degli indumenti di lavoro;
6. Spese per acquisto di materiali informativi per introdurre o aggiornare la segnaletica necessaria a comunicare le nuove procedure di sicurezza;
7. Acquisto di dispositivi per la misurazione della temperatura corporea senza contatto (es. termoscanner a raggi infrarossi, ecc.).
8. Acquisto di soluzioni disinfettanti per l’igiene delle persone e per la disinfezione/sanificazione degli ambienti (es. soluzioni idroalcoliche o a base di cloro);
9. Acquisto di materiali e protezioni per i dipendenti (es. mascherine, guanti, visiere ecc.).
I contributi sono concessi alla singola impresa che presenta domanda di contributo. Ogni impresa dovrà presentare una sola richiesta che potrà essere attinente anche a più di una delle tipologie sopra elencate.
Sono ammissibili esclusivamente le spese per beni e servizi funzionali e finalizzati alla realizzazione degli interventi sopra elencati e coerenti con le finalità del bando. Per ciò che concerne l’ammissibilità delle spese si rinvia al Regolamento camerale per la concessione di contributi. Tutte le spese devono essere fatturate e pagate a partire dal 1 febbraio 2020 e fino al 15 dicembre 2020.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse stanziate complessivamente dalla Camera per il suddetto Bando ammontano ad Euro 450.000 di cui Euro 300.000,00 per la Provincia di Siena ed Euro 150.000 per la Provincia di Arezzo.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributi a fondo perduto. L’importo massimo rendicontabile sarà pari ad Euro 7.000 con un investimento minimo di € 1.000 (Iva esclusa).
La compartecipazione da parte dell’Ente camerale sarà pari al 70% sulle spese ammissibili (fino ad un massimo di Euro 4.900,00).
Scadenza
La domanda potrà essere presentata a partire dal giorno 07.10.2020 e fino al giorno 15.12.2020.