DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando intende sostenere il sistema imprenditoriale femminile del territorio aretino e senese in una fase in cui la conciliazione tra le esigenze lavorative e l’impegno familiare è stata resa ancor più complessa dalla situazione emergenziale causata dal Covid-19.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente bando le imprese femminili che alla data di presentazione della domanda, presentino i seguenti requisiti:
a. essere Micro o Piccole o Medie imprese;
b. avere sede legale e/o unità locali nelle circoscrizioni territoriali delle province di Arezzo e di Siena della Camera di commercio di Arezzo-Siena.
Tipologia di interventi ammissibili
Oggetto del contributo sarà il rimborso parziale delle spese sostenute per servizi rivolti ai minori fino a 14 anni:
- Asili nido/Micronido/Nido domiciliare/Scuole dell’infanzia
- Baby sitting – Baby parking
- Servizi socio-educativi assistenziali per minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni
- Servizi scolastici (ad esempio servizio mensa, trasporto scolastico, servizio prescuola e doposcuola, attività ludiche come campi estivi e vacanze studio) Saranno ritenute ammissibili le spese sostenute per minori fino a 14 anni facenti parte dello stato di famiglia e/o fiscalmente a carico della donna che presenterà la documentazione comprovante la spesa.
Entità e forma dell’agevolazione
I fondi complessivamente stanziati dalla Camera di Commercio, destinati a coprire parte delle spese che le imprese, quali soggetti beneficiari della presente misura, hanno sostenuto per tali attività, ammontano complessivamente ad euro 16.000,00, così ripartite:
€ 8.000,00 per la provincia di Arezzo;
€ 8.0000,00 per la provincia di Siena.
La misura del rimborso coprirà fino al 50% delle spese ammissibili. Ogni impresa potrà ottenere un contributo massimo di € 600,00 per domanda. La domanda potrà essere attinente anche a più di una delle tipologie di spese sopra indicate.