DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando promuove le attività di:
– orientamento al lavoro ed alle professioni,
– supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane,
– collegamento scuola-lavoro e università-lavoro – Placement oltre che di formazione e di certificazione delle competenze, avvicinando le imprese e gli studenti ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.
Soggetti beneficiari
Imprese e soggetti REA con sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Arezzo-Siena che:
– siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro
– abbiano accolto in azienda uno o più studenti in percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (stage) di almeno 40 ore per ciascuno studente. Le 40 ore dovranno essere svolte nell’intervallo di tempo dal 1-1-2021 al 26-11–2021
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra richiedente ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa del richiedente sita in provincia di Arezzo-Siena.
I percorsi dovranno essere realizzati a partire dal 01/01/2021 e conclusi alla data di presentazione della domanda di contributo per un periodo di almeno 40 ore, non oltre il 26-11-2021.
Il contributo sarà erogato solo a fronte di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento effettivamente svolti e documentati.
Entità e forma dell’agevolazione
Per la provincia di Arezzo la dotazione finanziaria per l’anno 2021 è pari a un importo di € 23.770,00. Per quella di Siena la dotazione finanziaria è pari a un importo di € 20.796,00.
Il presente intervento prevede il riconoscimento di un contributo a favore del soggetto ospitante pari ad € 600,00 per ogni percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (già Alternanza scuola Lavoro). Ogni soggetto può presentare una sola domanda per un numero massimo di 6 percorsi già conclusi (vale a dire, per un massimo di 6 studenti). Il massimale del contributo liquidabile a ciascuna impresa/soggetto Rea non potrà essere superiore all’importo di € 3.600,00.