CCIAA di Avellino. Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’adozione in azienda delle misure di sicurezza anti-contagio da COVID-19.

Descrizione completa del bando

La Camera di Commercio di Avellino concede contributi alle PMI della provincia per l’adozione in azienda di misure di contrasto alla diffusione del coronavirus, per supportare le imprese irpine nei processi di organizzazione aziendale per la ripresa in sicurezza delle attività nella fase due dell’emergenza sanitaria, tutelando la salute dei lavoratori e dei cittadini, al fine di salvaguardare l’operatività delle imprese ed il mantenimento dei livelli occupazionali.

Soggetti beneficiari

Sono ammesse ai benefici del presente bando le imprese che rientrino nella definizione di micro, piccola o media impresa

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese come di seguito descritte specificando che ciascuna impresa può fare una sola domanda esclusivamente per una o più unità operativa in provincia di Avellino entro il massimale del contributo previsto:

 

  • attività di sanificazione dei locali aziendali, sia uso ufficio che reparti produttivi, postazioni di lavoro, schermi touch, tastiere, mouse attrezzature, utensili e tutte le superfici toccate di frequenti nell’ambiente lavorativo quali superfici di muri, porte, finestre, superfici dei servizi igienici e sanitari;
  • acquisto di dispositivi di protezione individuale per il contrasto del contagio da covid-19 (mascherine, guanti, occhiali, tute, cuffie, camici, ecc.), dispenser e gel igienizzante, dispositivi per la misurazione a distanza della temperatura corporea (es. a modalità infrarosso);
  • installazione di barriere, divisori, ecc negli ambienti di lavoro (es. in plexiglass o altro materiale di pari utilità) per garantire la distanza necessaria e la sicurezza di addetti, fornitori, clienti, ecc.;

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo accordato a ciascuna impresa richiedente sarà pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 2.000,00 (duemila euro). Lo stanziamento destinato al bando è pari a 100 mila euro.

Scadenza

La domanda di contributo dovrà essere presentata a partire dalle ore 9.00 del 4 maggio 2020 e fino al 30 settembre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo