Descrizione completa del bando
La Camera di commercio di Bolzano, nell’ambito dell’iniziativa Economia=Futuro, sostiene le imprese altoatesine assegnando 1,5 milioni di euro di contributi per la consulenza, la formazione e l’acquisto di beni e servizi nel campo della digitalizzazione.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0 ricompresi nel presente Bando sono:
Elenco 1: utilizzo delle tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics; ▪ intelligenza artificiale; ▪ blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
- connettività a Banda Ultralarga.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda, presentino i seguenti requisiti:
a) essere microimprese o piccole o medie imprese;
b) avere sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio I.A.A. di Bolzano;
c) essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
d) essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
e) non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
f) avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;
g) aver assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
h) non avere forniture in essere con la Camera di Commercio I.A.A. di Bolzano al momento della liquidazione del voucher.
Tipologia di spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
– servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando.
– acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti previste dal bando.
Tutte le spese possono essere fatturate e sostenute a partire dal 01/01/2020.
Entità e forma dell’agevolazione
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, verso una spesa minima di Euro 3.000,00 (Cinquemila/00).
I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 10.000,00 (Diecimila/00), con un limite massimo del 70% della spesa ammissibile e rendicontata.
Scadenza
Le domande potranno essere inoltrate a partire dalle ore 8 del 1° giugno 2020 fino alle ore 21 del 30 giugno 2020