Descrizione completa del bando
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bolzano intende promuovere l’iscrizione delle imprese nel Registro in parola e incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro (nuovo PCTO) e di tirocini di formazione e di orientamento.
La Camera di commercio intende assumere un ruolo attivo nella promozione delle attività di tirocinio, avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza o di tirocinio di formazione e di orientamento, contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
Il presente bando è riferito al periodo 01.10.2019 – 30.09.2020.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti:
- abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Bolzano;
- siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della C.C.I.A.A di Bolzano (e non solo nel Repertorio economico – amministrativo), attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale
- siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro http://scuolalavoro.registroimprese.it o effettuino comunque l’iscrizione entro il 31 ottobre 2020 (vale solo per i percorsi di alternanza scuolalavoro PCTO!)
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni tirocini svolti da soggetti fino a 25 anni di età e in particolare:
• tirocini di formazione e di orientamento;
• tirocini e progetti previsti da convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e formazione professionale
presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in Provincia di Bolzano.
Sono ammessi i tirocini realizzati tra il 01.10.2019 e il 30.09.2020.
I tirocini previsti da convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico devono avere una durata minima di 60 ore
I tirocini di formazione e di orientamento devono avere una durata minima di due settimane.
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante come di seguito regolato:
– per i tirocini previsti da convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico un contributo di 200 euro per due settimane (min. 60 ore), oltre a 100 euro per ogni ulteriore settimana (min. 30 ore);
– per i tirocini di formazione e di orientamento un contributo di 200 euro per due settimane, oltre a 100 euro per ogni ulteriore settimana intera.
In ogni caso il contributo massimo è di 1.000 euro per soggetto. Ogni impresa potrà fare la domanda di contributo per un solo tirocinante.
È previsto un contributo aggiuntivo di ulteriori € 200,00 (per soggetto) nel caso di inserimento in azienda di soggetto/i diversamente abile/i certificato/a.
Scadenza
Le domande possono essere inviate dall’1/10/2020 all’8/10/2020.