DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo d a favore delle micro PMI bresciane operanti in tutti i settori economici (commercio, turismo, servizi, artigianato, industria) allo scopo di incentivare e promuovere la diffusione di tecnologie digitali rivolte all’e-commerce, i temi ambientali e di green economy e la sicurezza.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare dei contributi le imprese bresciane che:
• siano micro e piccole medie imprese:
industria: con numero di dipendenti non superiore a 70;
commercio e pubblici esercizi: con numero di dipendenti non superiore a 20;
servizi: con numero di dipendenti non superiore a 25;
turismo: con numero di dipendenti non superiore a 50.
• abbiano sede legale e/o unità operativa nella provincia di Brescia e siano iscritte al Registro delle Imprese.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Investimenti effettuati, acquistati, completamente pagati e installati, nel periodo 2.1.2019 – 31.12.2019:
MISURA 1. Progettazione e realizzazione di siti web aziendali, anche di e-commerce, per lo sviluppo di azioni di web marketing dei propri prodotti, anche attraverso social media marketing, direct email marketing e mailing list.
Non possono ottenere il contributo le imprese già presenti su portali internet di vendita online che realizzano implementazione o modifiche del sito e-commerce.
MISURA 2 – Tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi.
Sono ammissibili gli investimenti sostenuti per l’acquisto di:
2.1 Impianti antintrusione
2.2 Impianti anti taccheggio
2.3 vetri antisfondamento, telecamere, casseforti e armadi blindati
I predetti sistemi e dispositivi devono essere gestibili attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali, comprovato da idonea documentazione.
MISURA 3 – riduzione consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti.
Sono ammissibili gli investimenti sostenuti per l’acquisto di:
• 3.1 Attrezzature per il lavaggio delle stoviglie per uso professionale o di categoria A e successive modifiche, impianti e attrezzature per il riciclo dell’acqua e la riduzione dei flussi e degli scarichi idrici
• 3.2 Attrezzature per il freddo (frigoriferi, celle frigorifere, congelatori, surgelatori, abbattitori termici, e simili) per uso professionale o di categoria A+o A++
• 3.3 Attrezzature per il caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde per uso professionale o di categoria A
• 3.4 Attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili
• 3.5 Attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica: interventi per l’efficienza energetica degli impianti; interventi per l’efficienza energetica dei sistemi per l’illuminazione; sistemi di illuminazione esterna che non generano inquinamento luminoso; impianti a sensore di presenza a spegnimento automatico.
• 3.6 Riduzione dei rifiuti: compattatori di rifiuti organici/imballaggi, tritarifiuti ad uso professionale per attività di somministrazione.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto fino al 50% dei costi ammissibili.
Il contributo massimo è di Euro 2.500,00 per ogni impresa.
La spesa minima ammissibile è di euro 1.000,00.
Scadenza
Domanda dal 3/12/2019 al 9/12/2019