DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto o voucher, le iniziative progettate/realizzate dalle imprese per l‘inserimento in azienda di risorse umane funzionali al rilancio produttivo, in tutti i settori produttivi in qualche modo colpiti dall’emergenza Covid-19.
Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Cagliari–Oristano.
Tipologia di interventi ammissibili
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto o voucher, le iniziative progettate/realizzate dalle imprese per: “L’INSERIMENTOIN AZIENDA DI RISORSEUMANE FUNZIONALI AL RILANCIOPRODUTTIVO” in tutti i settori produttivi in qualche modo colpiti dall’emergenza Covid-19
Si intendono contributi per: tirocini extracurriculari, contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato o indeterminato volti a sostenere le imprese e i lavoratori maggiormente colpiti dall’emergenza.
L’inserimento della risorsa umana in azienda deve avvenire per un periodo minimo di 2 mesi.
I progetti devono prevedere l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro, la gestione del lavoro e gli stessi processi aziendali attraverso l’inserimento di nuovi strumenti e/o competenze legate alle seguenti tematiche:
• Smart working;
• Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro;
• Introduzione di processi di e-commerce
• Introduzione di processi e tecnologie legati alla sostenibilità ambientale ed allo sviluppo sostenibile;
• Innovazione della gestione delle attività aziendali (es. export manager, digital manager, …);
• Aggiornamento o creazione dell’immagine dell’impresa sulla rete (sito internet, canali social).
Sono ammissibili le spese per:
a) tirocini extracurriculari, contratti di apprendistato, assunzioni a tempo determinato / indeterminato; la durata minima ammissibile del contratto è pari a mesi DUE In aggiunta alle spese per la retribuzione, se vi è capienza rispetto all’importo massimo del voucher, sono ammissibili eventuali spese per:
b) servizi di consulenza e/o formazione coerente con le finalità del bando e del progetto;
c) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali e finalizzati alla realizzazione degli interventi indicati sopra;
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 50.000,00.
Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher, dell‘importo massimo di euro 2.500,00.