Descrizione completa del bando
La Camera di Commercio di Catanzaro, in convenzione con il Consorzio di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese Calabresi – COFIDI CALABRIA, allo scopo di supportare le imprese del territorio in crisi di liquidità, con difficoltà di accesso a fonti di finanziamento, pericolosamente esposte al rischio di divenire vittime dell’usura e della criminalità organizzata come conseguenza diretta dell’emergenza sanitaria da Covid-19, ha deciso di sostenere l’accesso al credito delle micro imprese della provincia attraverso la costituzione di un apposito fondo rischi di garanzia straordinario.
Soggetti beneficiari
Possono accedere al Fondo esclusivamente le micro imprese.
Sono, inoltre, escluse dal beneficio le imprese operanti nei seguenti settori:
- fabbricazione, lavorazione o distribuzione del tabacco;
- attività che implichino l’utilizzo di animali vivi a fini scientifici e sperimentali;
- pornografia, gioco d’azzardo, ricerca sulla clonazione umana;
- attività di puro sviluppo immobiliare;
- attività di natura puramente finanziaria (p. es. attività di trading di strumenti finanziari).
Tipologia di interventi ammissibili
L’intervento è finalizzato a sostenere, in collaborazione con Cofidi Calabria, l’accesso al credito delle micro imprese della provincia, in crisi di liquidità, con difficoltà di accesso a fonti di finanziamento, esposte ad usura, estorsione e criminalità organizzata per le quali si fa sempre più concreto il rischio di non poter riaprire le loro attività economiche, quando l’emergenza sarà passata.
Entità e forma dell’agevolazione
Sono ammissibili finanziamenti di importo massimo di € 10.000, garantiti al 100%, finalizzati a esigenze di liquidità dell’impresa e consolidamento delle passività a breve di durata massima 60 mesi.
Scadenza
La domanda può essere presentata dal 27 aprile 2020 fino ad esaurimento fondi.