Descrizione completa del bando
La crisi produttiva e occupazionale senza precedenti conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19 richiede a tutti, imprese e lavoratori, uno speciale sforzo di rigenerazione e capacità di adattamento e cambiamento per ritrovare, in un contesto di sicurezza sanitaria, una vincente capacità competitiva e una rinnovata stabilità.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni le Micro o Piccole o Medie imprese che hanno sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Como-Lecco.
Tipologia di interventi ammissibili
Il bando, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto o voucher, intende finanziare le iniziative progettate e realizzate dalle imprese:
LINEA A) “INSERIMENTO IN AZIENDA DI RISORSE UMANE NELL’AMBITO DEI PROGETTI SKILLS TRAINING LAB”
Sono ammessi e finanziati progetti per l’inserimento di figure professionali derivanti dai percorsi di formazione “Lecco Skills Training Lab” e “Como Skills Training Lab”, cofinanziati da Camera di Commercio di Como-Lecco e rispettive Province e realizzati nell’ambito dei Laboratori Territoriali per l’Occupabilità.
In particolare sono erogati contributi per:
a) Tirocini extracurricolari.
b) Contratti di apprendistato.
c) Contratti per assunzioni a tempo determinato della durata di almeno 6 mesi.
d) Contratti per assunzioni a tempo indeterminato.
LINEA B) “INSERIMENTO IN AZIENDA DI RISORSE UMANE FUNZIONALI ALL’INNOVAZIONE PRODUTTIVA E/O ORGANIZZATIVA”
Sono ammessi e finanziati progetti per l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione dell’impresa e del lavoro e/o avviare o implementare processi di internazionalizzazione.
In particolare sono erogati contributi per:
a) Tirocini extracurricolari della durata di almeno 4 mesi.
b) Contratti di apprendistato.
c) Contratti per assunzioni a tempo determinato della durata di almeno 6 mesi.
d) Contratti per assunzioni a tempo indeterminato.
Tali risorse umane devono essere inserite in azienda con l’obiettivo di innovare la gestione del lavoro ed i processi aziendali, attraverso l’inserimento di nuove competenze legate alle seguenti aree strategiche:
- Smart working.
- Introduzione dei processi di e-commerce.
- Nuove figure per l’innovazione e/o l’internazionalizzazione (a titolo esemplificativo: export manager, digital manager).
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 120.000,00 e sono suddivise come di seguito dettagliato:
- Linea A, euro 55.000,00
- Linea B, euro 65.000,00
Scadenza
Le domande di contributo potranno essere inviate dalle ore 9:00 del 4 aprile 2022 alle ore 12:00 del 30 settembre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.