CCIAA DI CREMONA. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MPMI DELLA PROVINCIA DI CREMONA.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Il bando è  finalizzato al sostegno dell’internazionalizzazione delle MPMI cremonesi in un percorso di pianificazione e sviluppo di una strategia per l’estero, fornendo un supporto specialistico per approcciare correttamente i mercati internazionali.

Soggetti beneficiari

Micro, piccola o media impresa e sede legale e operativa nella provincia di Cremona.

Tipologia di interventi ammissibili

Il Bando prevede due misure di intervento a sostegno dell’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione, presso soggetti che si siano precedentemente accreditati a tale scopo presso la Camera.

La MISURA A, riservata alle MPMI che non abbiano già avviato attività sistematiche di internazionalizzazione, prevede il supporto del TEM (Temporary Export Manager) e/o DEM (Digital Export Manager), da attuare in almeno sei incontri con l’impresa della durata minima di 6 ore ciascuno, con i seguenti obiettivi:

  • individuare e definire le azioni segmentate per prodotti, mercati e canali distributivi, prevedendo partnership e accordi produttivi se del caso;
  • rivedere gli strumenti di comunicazione sia tradizionali (cataloghi) sia informatici (sito web);
  • assistere nell’eventuale organizzazione di iniziative promozionali, commerciali o incontri business to business all’estero;
  • effettuare azione di promozione commerciale diretta in nome e per conto dell’azienda:

La MISURA B intende offrire alle MPMI un supporto concreto e personalizzato per la pianificazione e implementazione di un piano di sviluppo, “non teorico” ma di tipo commerciale, dei mercati internazionali. Tali servizi, strutturati sulla base delle specifiche necessità dell’impresa e dei propri obiettivi di espansione sui mercati esteri, possono essere:

  • ricerche partner esteri con follow-up telefonici e follow-up via e-mail;
  • ricerche e contatti diretti con: importatori, distributori, clienti finali, fornitori con organizzazione di eventuali incontri B2B;
  • costruzione di nuove relazioni con potenziali clienti e/o fornitori o sviluppo di relazioni esistenti;
  • negoziazione commerciale vera e propria in nome e per conto dell’azienda, anche attraverso una linea telefonica dedicata;
  • altro (da specificare, ma sempre riferito ad attività “concrete” di espansione sui mercati esteri).

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 20.000,00.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA), come da tabella sottostante:

INVESTIMENTO MINIMO (IVA esclusa)

MISURA A: € 2500,00

IMPORTO CONTRIBUTO: € 2000,00

MISURA B: € 3000,00

IMPORTO CONTRIBUTO: € 2500,00

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo