CCIAA DI FERRARA. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER L’OCCUPAZIONE E LA FORMAZIONE GIOVANILE E FEMMINILE.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

Per contenere la crisi occupazionale causata dall’emergenza sanitaria ed economica derivata dalla diffusione del COVID 19, è stata promossa una misura straordinaria dedicata a supportare le Micro Piccole Medie Imprese (MPMI) del territorio che, al fine di garantire la continuità e lo sviluppo dell’attività produttiva, intendono assumere lavoratori, in particolare giovani e donne quali categorie fragili e maggiormente esposte alle conseguenze generate dalla crisi.

Tale misura vuole essere uno strumento efficace per favorire la partecipazione femminile al mercato del lavoro e per contrastare l’aumento nella provincia di Ferrara dei giovani tra i 15 e il 29 anni disoccupati o inattivi. La misura si propone di essere, inoltre, il rafforzamento del rapporto scuola-lavoro e università-lavoro.

Soggetti beneficiari

Micro o Piccole o Medie imprese e loro consorzi con sede legale e/o un’unità locale operativa nella provincia di Ferrara.

Tipologia di interventi ammissibili

I voucher saranno concessi alle MPMI per l’inserimento in azienda di lavoratrici – di tutte le età – e di giovani di età inferiore ai 29 anni, a seguito della realizzazione dei seguenti interventi:

• Linea 1 : tirocinio extracurriculare, della durata di almeno 3 mesi;

• Linea 2 : assunzione a tempo determinato, della durata di almeno 6 mesi;

• Linea 3 : apprendistato;

• Linea 4 : assunzione a tempo indeterminato e trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato.

• Linea 5: Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e tirocini/stage curricolari.

La sede di lavoro dovrà essere ubicata nella provincia di Ferrara (sede legale e/o operativa dell’impresa sita nella provincia di Ferrara). Con riferimento agli interventi di cui alle Linee da 1 a 4, sono ammissibili le esperienze formative ed i contratti che prevedono l’attivazione dell’attività lavorativa a partire dal 1° giugno 2021 e fino al 29 ottobre 2021.

Entità e forma dell’agevolazione

Il fondo stanziato dalla Camera di commercio per il 2021 è di 70.000 euro.

Le agevolazioni, per ogni intervento, accordate sotto forma di voucher, avranno un importo massimo di:

• Linea 1: tirocinio extracurriculare (della durata di almeno 3 mesi) 1.000,00 euro.

• Linea 2: assunzioni a tempo determinato (della durata di almeno 6 mesi) 1.500,00 euro.

• Linea 3: apprendistato 2.000,00 euro.

• Linea 4: assunzioni a tempo indeterminato e trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato 3.000,00 euro.

• Linea 5: Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e tirocini/stage curricolari 500,00 euro: nel caso in cui l’intervento riguardi studenti diversamente abili l’importo del contributo è aumentato a 800,00 euro

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo