DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando promuove l’internazionalizzazione delle imprese, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi.
Soggetti beneficiari
Il sostegno economico è rivolto:
- a micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Foggia;
- alle imprese a cui NON sono stati già erogati contributi a valere sul “Bando Internazionalizzazione – annualità 2020”.
Le imprese devono essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale.
Tipologia di interventi ammissibili
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra la Misure A e la Misura B:
- Misura A: progetto condiviso da più imprese (da 3 a 20), riunite in un macro progetto predisposto e presentato da un unico soggetto proponente, rappresentato da un’impresa capofila o anche da un altro soggetto purché dotato di personalità giuridica. Il voucher di massimo € 5.000 è assegnato nella medesima misura a tutte le imprese partecipanti al progetto.
- Misura B: progetto presentato da singole imprese, autonomamente.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
- servizi di consulenza e/o di formazione;
- acquisto o noleggio di beni strumentali e servizi, funzionali allo sviluppo delle iniziative del Bando;
- realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione);
- spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione riferiti agli ambiti tecnologici del Bando, nel limite del 10% del costo totale del progetto finanziato.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria è pari a € 169.004,54 così suddivisa:
- Misura A, euro 59.000,00
- Misura B, euro 110.004,54
È previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di Voucher, fino ad un importo massimo unitario di € 5.000,00 nel rispetto del limite del 70% dei costi ammissibili.
Investimento minimo ammesso pari a € 1.000,00.
Tanto per la Misura A che per la Misura B, alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità pari al 5% e alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità pari al 10% dell’investimento ammesso nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali di € 5.000,00