CCIAA di Foggia. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per la promozione della filiera turistica.

Descrizione completa del bando

La Camera di Commercio di Foggia, al fine di promuovere la filiera turistica del tessuto produttivo, ha approvato il Bando Turismo per l’anno 2020.

Soggetti beneficiari

È rivolto a micro piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Foggia con i seguenti Codici ATECO:

  • 55 Alberghi e strutture simili (inclusi i singoli punti all’interno della macrocategoria).
  • 56 Ristoranti e attività di ristorazione mobile (inclusi i singoli punti all’interno della macrocategoria).
  • 79 Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione (inclusi i singoli punti all’interno della macrocategoria).
  • 93.21. Parchi divertimenti e parchi tematici.

Tipologia di interventi ammissibili

Si finanziano le richieste di contributo relative alle seguenti misure:

  • Misura 1. Mettere in sicurezza le strutture turistiche fornendo assistenza alle imprese sui temi della pulizia e sanificazione, dell’offerta dei servizi turistici, della gestione degli aspetti logistici e del personale e degli altri aspetti che riguardano la riduzione dei rischi connessi all’operatività di tutte le tipologie di strutture ricettive;
  • Misura 2. Formare il personale addetto ai servizi turistici;
  • Misura 3. Gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione rafforzando l’elemento reputazionale della “destinazione Italia”;
  • Misura 4. Incentivare il turismo in Italia, l’under tourism, il turismo culturale e quello enogastronomico.

Sono quindi ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • servizi di consulenza e/o di formazione e/o promozione;
  • acquisto di beni strumentali e servizi, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi e spese di connessione funzionali agli interventi del Bando.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è pari a € 166.303,28 così suddivisa:

  • Misura 1, euro 41.806,28;
  • Misura 2, euro 41.500,00;
  • Misura 3, euro 41.500,00;
  • Misura 4, euro 41.500,00.

È previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di Voucher, fino ad un importo massimo unitario di € 5.000, nel rispetto del limite del 70% dei costi ammissibili.

Investimento minimo ammesso pari a € 1.000.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le misure.

Scadenza

Dalle ore 10:00 del giorno 9 novembre 2020 alle ore 24:00 del 30 novembre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo