CCIAA DI LUCCA. BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0. ANNO 2021. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 60% PER SOSTENERE LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE.

 

DESCRIZIONE DEL BANDO 

La Camera di Commercio di Lucca attraverso l’approvazione del progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), si è posta i seguenti obiettivi:

 

  • stimolare l’impresa a misurare la propria maturità digitale (digital maturity assessment) e ad identificare i propri bisogni di innovazione;
  • promuovere l’utilizzo, da parte delle imprese, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa I4.0.
  • facilitare l’introduzione di innovazioni tecnologiche ovvero stimolare il rinnovamento ed il potenziamento del proprio parco tecnologico;
  • favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase postemergenziale.
  • sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business I4.0 e modelli green oriented.
  • favorire la sostenibilità ambientale delle attività economiche tramite il sostegno alle imprese che acquisiscono certificazioni o etichette volontarie conformi a quanto previsto dal presente regolamento.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare dell’intervento camerale tutte le imprese che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Lucca.

Tipologia di interventi ammissibili

Gli ambiti di intervento oggetto del finanziamento sono:

 

  • innovazione digitale
  • sostenibilità ambientale

 

Sono finanziabili le spese per:

 

  1. acquisto e locazione (leasing) di beni strumentali e servizi (attrezzature tecnologiche,software e servizi informatici), funzionali all’acquisizione delle tecnologie/certificazioni;
  2. acquisto di servizi di consulenza e/o di formazione (per l’ambito della innovazione digitale nel limite del 20% del totale delle spese ammissibili);
  3. spese di certificazione (limitatamente all’ambito della sostenibilità ambientale).

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a €. 250.000,00.

L’investimento minimo ammissibile è pari a € 1.000,00, mentre l’importo massimo del contributo erogabile è pari a € 10.000,00. L’agevolazione copre fino al 60% delle spese ammesse ed effettivamente sostenute, con una ulteriore premialità corrispondente ad € 500,00 per progetti di investimento recanti spese ammissibili per almeno €. 25.000,00

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo