DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La camera di Commercio di Mantova, in linea con le iniziative promozionali promosse per sostenere lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, intende diffondere la “cultura digitale”, aumentare la consapevolezza delle imprese circa i benefici e le soluzioni offerte dalla digitalizzazione, sostenere economicamente iniziative in ottica Impresa 4.0 implementate dalle MPMI mantovane in parallelo con i servizi offerti dal proprio Punto Impresa Digitale (PID).
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0 ricompresi nel presente Bando sono:
Elenco 1: utilizzo delle tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
- Soluzioni per la manifattura avanzata
- Manifattura additiva
- Realtà aumentata e virtual reality
- Simulazione
- Integrazione verticale e orizzontale
- Industrial Internet e IoT
- Cloud
- Cybersicurezza e business continuity
- Big data e analytics
- Sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce
- Software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa, ricostruzioni 3D, realtà aumentata
- Software, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-fabbrica, fabbrica-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi onfield).
Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari, limitatamente ai servizi di consulenza e secondo quanto previsto nel “Piano di innovazione digitale dell’impresa”:
- Sistemi di e-commerce
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
- Sistemi EDI, electronic data interchange
- Geolocalizzazione
- Sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.)
- Tecnologie per l’in-store customer experience
- RFID, barcode, sistemi di tracking
- System integration applicata all’automazione dei processi.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che alla data di presentazione della domanda, abbiano i seguenti requisiti:
a) essere Micro o Piccole o Medie Imprese;
b) avere sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Mantova;
c) essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
d) essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
e) non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
f) avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;
g) aver assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare) ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
h) non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Mantova al momento della liquidazione del voucher.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
– consulenza relativa ad una o più tecnologie di cui agli Elenchi 1 e 2 del Bando, erogata da fornitori individuati dal bando;
– formazione riguardante una o più tecnologie di cui agli Elenchi 1 e 2 del Bando, erogata da fornitori elencati dal bando;
– investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici strettamente necessari alla realizzazione del progetto nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 10.000,00 euro per azienda concesso a fondo perduto a copertura del 70% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
Alle imprese in possesso del rating di legalità sarà riconosciuta una premialità di 250,00 euro.
L’importo minimo dell’investimento deve essere pari o superiore a 3.000,00 euro IVA esclusa.
L’agevolazione sarà accordata sotto forma di voucher concesso alla singola impresa la quale deve descrivere l’intervento e definire il valore unitario del voucher.
SCADENZA
Domande dal 10 aprile 2019 alle re 18:00 del 15 novembre 2019.