DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando sostiene lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle MPMI mantovane in ottica di Impresa 4.0.
Soggetti beneficiari
Possono usufruire delle agevolazioni previste dal presente Bando le micro, piccole e medie imprese anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Mantova.
Sono escluse le imprese che hanno già beneficiato di contributi a valere sul Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021 promosso da Regione Lombardia e Sistema camerale lombardo.
I fornitori abilitati ad erogare i servizi di consulenza e di formazione possono essere:
a) DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale per l’Innovazione, di cui al Piano Nazionale Industria 4.0;
b) centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center di cui al Piano Industria 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali (membri Questio Regione Lombardia – Settore scientifico tecnologico 4);
c) soggetti accreditati tramite Digital Innovation Hub (DIH) su tematiche I 4.0;
d) Incubatori certificati e incubatori regionali accreditati;
e) FABLAB, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale che rispettino i requisiti internazionali definiti nella FabLab Charter (http://fab.cba.mit.edu/about/charter/);
f) centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 – http://www.unioncamere.gov.it/P42A3764C3669S3692/elenco-deicentri-di-trasferimento-tecnologico-industria-4-0-certificati.htm;
g) start-up innovative e PMI innovative;
h) fornitori iscritti all’Elenco pubblico di Fornitori di servizi e tecnologie I4.0” disponibile sul portale www.digitalexperiencenter.it/elenco-fornitori.
Non possono essere fornitori di beni e di servizi imprese o soggetti che siano in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti5 con i beneficiari.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni del presente Bando gli investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti nel piano governativo di “Impresa 4.0” inseriti nell’Elenco 1 e nell’Elenco 2.
Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
a) robotica avanzata e collaborativa;
b) manifattura additiva e stampa 3D;
c) prototipazione rapida;
d) sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA);
e) interfaccia uomo-macchina;
f) simulazione e sistemi cyberfisici;
g) integrazione verticale e orizzontale;
h) internet delle cose (IoT) e delle macchine;
i) cloud, fog e quantum computing;
j) cyber security e business continuity;
k) big data e analytics;
l) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain;
m) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
n) intelligenza artificiale;
o) blockchain.
Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI, electronic data interchange;
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in-store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) connettività a Banda Ultralarga.
Sono ammessi alle agevolazioni gli investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti dal piano “Impresa 4.0”, con spese sostenute per:
- servizi di consulenza;
- servizi di formazione specialistica;
- investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici strettamente necessari alla realizzazione del progetto nel limite del 50% delle spese ammissibili.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse sono pari a Euro 60.000,00.
Le imprese potranno beneficiare di un contributo massimo di € 5.000,00 concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA, per investimenti di importo totale pari o superiore a € 3.000,00 IVA esclusa.