DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando sostiene lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, nell’ambito del progetto “Preparazione delle PMI ad affrontare i mercati internazionali: i punti S.E.I.”
Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Mantova.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni del presente Bando gli investimenti per progetti relativi all’apertura e/o al consolidamento del proprio canale di vendita online tramite sistemi di e-commerce proprietari (siti e/o app mobile) tradotti in almeno una lingua straniera; online e che consentono transazioni commerciali tra l’azienda e acquirenti finali esteri.
Spese ammissibili:
a) consulenza per la verifica e per l’analisi del posizionamento online, studi di mercato e valutazione dei competitor;
b) analisi di fattibilità del progetto, con particolare riferimento alle esigenze di adeguamento amministrativo, organizzativo, formativo, logistico, di acquisizione di strumenti e servizi;
c) progettazione sviluppo e/o manutenzione di sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile);
d) realizzazione di contenuti digitali del canale di e-commerce, con specifico riferimento al portafoglio prodotti e ai mercati di destinazione (ad esempio: predisposizione di schede prodotto, tutorial, gallery fotografiche, webinar,..);
e) organizzazione di interventi specifici di formazione del personale;
f) acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment;
g) traduzione del canale di e-commerce in lingua straniera;
h) acquisto di software, licenze software e spese per canoni e utenze per la durata massima di 12 mesi e strettamente necessari alla realizzazione del progetto;
i) predisposizione alla creazione di offerte digitali personalizzate sul cliente tramite Intelligenza Artificiale e Machine Learning;
j) sostegno al posizionamento dell’offerta sui canali commerciali digitali prescelti verso i mercati internazionali selezionati (SEO);
k) automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web (API – Application Programming Interface);
l) raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita e i propri sistemi CRM;
m) protezione e/o registrazione dei marchi e/o degli articoli compresi nel portafoglio prodotti nei mercati esteri di destinazione;
n) campagna digital marketing ed attività di promozione, nel limite massimo del 20% del totale delle spese di progetto.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse sono pari ad euro 120.000,00.
Le imprese mantovane potranno beneficiare di un contributo massimo di € 5.000,00 concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA, per investimenti di importo totale pari o superiore a € 3.000,00 IVA esclusa.