CCIAA DI PARMA. BANDO INNOVAZIONE DIGITALE 2021. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 50% PER SOSTENERE LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Con uno stanziamento pari a € 300.000,00 verranno finanziati tramite contributi a fondo perduto gli interventi di innovazione digitale delle singole imprese che potranno realizzarsi con l’acquisizione di servizi di consulenza e/o di formazione e l’acquisto di beni e servizi strumentali. Gli investimenti devono essere finalizzati all’introduzione in azienda di servizi o soluzioni focalizzati sulle tecnologie indicate dal Piano Nazionale Transizione 4.0 o più in generale riguardare le tecnologie digitali che in questo periodo di emergenza si sono imposte a supporto della continuità produttiva e della ripresa economica.

Soggetti beneficiari

Micro, piccole o medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Parma.

I fornitori di beni e di servizi non possono essere soggetti beneficiari degli stessi contributi per i quali si presentano come fornitori.

Per acquisti di beni e servizi strumentali non sono richiesti requisiti specifici dei fornitori.

Per i servizi di consulenza e/o formazione l’impresa potrà avvalersi dei seguenti fornitori:

 

  • Competence center, DIH-Digital Innovation Hub e EDI-Ecosistema digitale per l’innovazione di cui al Piano nazionale Transizione 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;
  • incubatori certificati;
  • FABLAB, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale che rispettino i requisiti internazionali definiti nella FabLab Charter (http://fab.cba.mit.edu/about/charter/);
  • centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 come definiti dal D.M. 22 maggio 2017 (MiSE) – (http://www.unioncamere.gov.it/P42A3764C3669S3692/elenco-dei-centri-ditrasferimento-tecnologico-industria-4-0-certificati.htm);
  • start-up innovative e PMI innovative;
  • Innovation Manager iscritti nell’elenco dei manager tenuto da Unioncamere (consultabile all’indirizzo web: http://www.unioncamere.gov.it/P42A0C4239S3692/elenco-dei-manager-dellinnovazione.htm); 
  • ulteriori fornitori a condizione che essi abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività, a favore di clienti diversi, per servizi di consulenza/formazione alle imprese nell’ambito delle tecnologie del presente Bando.

 

Relativamente ai soli servizi di formazione, l’impresa potrà avvalersi anche di agenzie formative accreditate dalle Regioni, Università e Scuole di Alta formazione riconosciute dal MIUR, Istituti Tecnici Superiori.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammesse le spese per investimenti in consulenza, formazione, acquisto di servizi e beni strumentali (compresi i software).

Entità e forma dell’agevolazione

I contributi coprono il 50% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di € 7.000,00 per impresa.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo