CCIAA DI PORDENONE. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI. ANNUALITA’ 2019.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pordenone – Udine, intende promuovere e sostenere la competitività delle micro, piccole e medie imprese attraverso l’assegnazione di voucher multiservizi a copertura di parte delle spese sostenute per la partecipazione ad iniziative di internazionalizzazione.

SOGGETTI BENEFICIARI 
Possono beneficiare del sostegno:

-le imprese, le cooperative e i consorzi, che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa, con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento nelle ex province di Pordenone e di Udine.

INIZIATIVE AMMISSIBILI 
Sono agevolabili, attraverso la concessione di voucher, le spese sostenute dalle imprese delle province di Pordenone e Udine per la partecipazione ad una o più iniziative sui mercati esteri sulla base dell’attività di internazionalizzazione, organizzate dalla CCIAA di Pordenone – Udine e/o dalle sue Aziende Speciali/Società In House.

SPESE AMMISSIBILI 
Il voucher supporta il costo di una o più delle seguenti iniziative, organizzate dalla CCIAA di Pordenone – Udine e/o dalle sue Aziende Speciali/Società In House.

1. missioni economiche/imprenditoriali all’estero ed in Italia;

2. partecipazioni a fiere all’estero ed in Italia;

3. partecipazione ad esposizioni, anche a carattere temporaneo, all’estero ed in Italia;

4. partecipazioni a workshop o “visite studio” collettive a o fiere o esposizioni o eventi di rilevo internazionale o territori esteri tipo “cluster” per settori definiti dell’economia territoriale, all’estero ed in Italia.

I servizi connessi alle predette iniziative possono comprendere:

• check up preliminare con esperto paese;

• attività formativa specifica sulle tematiche di internazionalizzazione e/o del Paese obiettivo dell’iniziativa oggetto della domanda di contributo;

• interpretariato;

• organizzazione incontri B2B;

• organizzazione visite individuali;

• organizzazione visite conoscitive collettive;

• organizzazione workshop o “visite studio” collettive;

• catalogo collettiva (escluso il materiale promozionale e di comunicazione realizzato dall’impresa e diretto alla promozione della stessa);

• tassa d’iscrizione alla fiera;

• affitto superficie espositiva;

• allestimento;

• spazio pre-allestito;

• spedizioni materiale e campioni (compresa la movimentazione in fiera nel caso di partecipazione ad evento fieristico);

• pacchetto viaggio, alloggio e trasferimenti collettivi e/o in loco;

• servizi legati al follow-up;

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in un contributo a fondo perduto, in conto capitale sulle spese sostenute e ritenute ammissibili nella percentuale massima del 50% e precisamente:

• Voucher A dell’importo di € 4.000 a fronte di una spesa minima da parte dell’impresa di € 8.000 IVA esclusa, regolarmente fatturata;

• Voucher B dell’importo di € 2.500 a fronte di una spesa minima da parte dell’impresa di € 5.000 IVA esclusa, regolarmente fatturata

• Voucher C dell’importo di € 1.000 a fronte di una spesa minima da parte dell’impresa di € 2.000 IVA esclusa, regolarmente fatturata

SCADENZA 
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 30 novembre 2019.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo