Descrizione completa del bando
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Pordenone – Udine intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare del contributo previsto dal presente bando le imprese che rientrino nella definizione di Micro, Piccole o Medie imprese secondo la normativa comunitaria1, con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento nelle ex province di Pordenone e di Udine:
a) iscritte al Registro Imprese della CCIAA di Pordenone – Udine e attive;
b) in regola con il pagamento del diritto camerale, ove previsto.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono agevolabili, attraverso la concessione di voucher, le spese sostenute per l’acquisizione di consulenze strategiche in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing e l’acquisizione di dispositivi, servizi digitali e software a supporto della strategia di comunicazione e marketing digitale da parte delle PMI dei territori di Pordenone – Udine.
L’iniziativa deve essere riferita prevalentemente all’attività svolta dalla PMI nella sede o unità locale operativa localizzata nelle ex province di Pordenone e Udine.
Sono ammissibili a finanziamento esclusivamente le seguenti spese:
1. le spese sostenute per l’acquisizione di servizi di consulenza strategica in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale (es. Consulenza in social media marketing, redazione di un piano di marketing digitale, predisposizione di una Campagna Ads, Consulenza in Content Marketing, Consulenza SEO e User Experience, realizzazione di video promozionali e di comunicazione aziendale, acquisto licenze d’uso/noleggio di software di monitoraggio e analisi Social Media, Costruzione sito web E-commerce, App mobili ecc.);
2. Le spese per i servizi/canoni volti a favorire l’accesso a piattaforme e-commerce e booking internazionali (B2B, B2C, I2C) e a favorire una maggiore competitività grazie al marketing digitale e l’acquisizione di forme di smart payment, relativi ad esempio a :
canoni di inserimento e/o mantenimento su piattaforme di prenotazione turistica, marketplace (B2B, B2C e I2C). La spesa è da considerarsi pro-quota per la durata massima di 12 mesi;
- acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment, nonché canoni di inserimento sulle relative piattaforme online, nel cui caso la spesa è da considerarsi pro-quota per la durata massima di 12 mesi;
- campagne di promozione attraverso attività di digital e social media marketing, couponing, inbound marketing;
- azioni di digital marketing su portali di promozione turistica;
- traduzioni dei testi aziendali finalizzate alla predisposizione di portfolio prodotti;
- shooting fotografici dei prodotti aziendali finalizzati alla predisposizione di portfolio prodotti.
3. le spese sostenute per l’acquisto di dispositivi (es. PC, schermi, stampanti, Tablet, Smartphone, ecc.) connesse ad un preciso progetto di strategia di comunicazione e marketing digitale.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando ammontano ad euro 400.000 di cui:
- euro 257.500 per le imprese site nel territorio della ex provincia di Udine
- euro 142.500 per le imprese site nel territorio della ex provincia di Pordenone.
L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in un contributo a fondo perduto, in conto capitale sulle spese sostenute e ritenute ammissibili per l’acquisizione di servizi precedentemente elencati nella percentuale massima del 70% e precisamente:
- Voucher “A” dell’importo di euro 3.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 4.285,72 IVA esclusa, regolarmente fatturata;
- Voucher “B” dell’importo di euro 7.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 10.000,00 IVA esclusa, regolarmente fatturata;
- Voucher “C” dell’importo di euro 10.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 14.285,72, IVA esclusa, regolarmente fatturata.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è il 30/10/2020.