DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando intende promuovere e sostenere la competitività delle micro, piccole e medie imprese delle ex province di Pordenone e Udine attraverso l’assegnazione di contributi a copertura di parte delle spese per l’acquisizione della qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, per l’acquisizione di certificazioni di sistema certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie e per la certificazione di prodotti.
Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese delle ex province di Pordenone e Udine.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono agevolabili, attraverso la concessione di contributi, le spese sostenute per l’acquisizione della qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, per l’acquisizione di certificazioni di sistema certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie, quali ad esempio il sistema di gestione qualità, il sistema aziendale di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, il sistema di gestione ambientale, il sistema di gestione per la sicurezza stradale, il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni dell’organizzazione aziendale, il sistema di gestione dell’energia e per la certificazione di prodotti, conformi a quanto previsto dal bando.
Sono finanziabili
1. le iniziative concernenti la PRIMA acquisizione della qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici e per il PRIMO rinnovo;
2. le iniziative concernenti l’acquisizione di consulenze e la relativa PRIMA certificazione, con l’esclusione degli interventi successivi di verifica periodica per l’acquisizione di certificazioni di sistema quali ad esempio:
a) la realizzazione di sistemi aziendali di assicurazione e gestione della qualità certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie;
b) la realizzazione di sistemi aziendali di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie;
c) la realizzazione di sistemi aziendali di sistemi di gestione per la sicurezza stradale certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie;
d) la realizzazione di sistemi aziendali per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente o di valutazioni ambientali, certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie;
e) la realizzazione di sistemi aziendali di gestione della sicurezza delle informazioni dell’organizzazione aziendale, certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie;
f) la realizzazione di sistemi aziendali il sistema di gestione dell’energia, certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie;
g) la realizzazione di altri sistemi aziendali certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie;
3. le iniziative concernenti l’acquisizione di consulenze e la relativa PRIMA certificazione, con l’esclusione degli interventi successivi di verifica periodica/rinnovo per:
a) la conformità dei prodotti a direttive comunitarie recepite in ambito nazionale.
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:
1. In relazione alle iniziative concernenti l’acquisizione della PRIMA qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici e per il PRIMO rinnovo, le spese sostenute per l’ottenimento della qualificazione rilasciati da una delle società organismi di attestazione (SOA) autorizzate, sotto forma di corrispettivo pagato alla SOA per l’ottenimento dell’attestazione di qualificazione;
2. In relazione alle iniziative concernenti l’acquisizione di consulenze e la relativa PRIMA certificazione di cui al punto due del presente bando, lettere a, b, c, d, e, f, g le spese per le consulenze esterne compresi l’addestramento degli addetti, le prove di laboratorio e l’ottenimento della certificazione a cura di società notificate o accreditate ai sensi della normativa nazionale e comunitaria;
3. In relazione all’iniziativa concernente l’acquisizione di consulenze e la relativa PRIMA certificazione di cui al punto tre del presente bando sono ammissibili le spese per le consulenze esterne, le prove di laboratorio o di tipo, finalizzate all’emissione della dichiarazione di conformità al modello che è stato oggetto dell’esame «CE» di tipo, rilasciato dall’organismo notificato o della dichiarazione di conformità ai requisiti essenziali rilasciata dal costruttore e le spese per l’ottenimento della certificazione a cura di società notificate o accreditate ai sensi della normativa nazionale e comunitaria.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando ammontano ad euro 140.000,00, di cui
• euro 100.000,00 per le imprese site nel territorio della ex provincia di Udine
• euro 40.000,00 per le imprese site nel territorio della ex provincia di Pordenone.
L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in un contributo a fondo perduto, in conto capitale sulle spese sostenute e ritenute ammissibili per gli investimenti del presente Bando nella percentuale massima del 50%.
Saranno esclusi i progetti con spesa ammissibile inferiore a euro 4.000,00.
Il contributo concedibile non potrà, in ogni caso, superare l’importo totale di euro 5.000,00.