Descrizione completa del bando
La Camera di commercio di Reggio Calabria intende incentivare le forme di turismo slow, maggiormente rispettose dell’ambiente, del territorio e delle identità locali, garantendo anche il coinvolgimento dei territori periferici, l’integrazione tra gli operatori della filiera e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
prodotti turistici del proprio territorio. Nello specifico, con l’iniziativa “Voucher per le imprese turistiche ‘a KM 0’ della Città metropolitana di Reggio Calabria” la Camera di Commercio si propone di incentivare le imprese della filiera turistica che, promuovendo il binomio turismo ed enogastronomia, si riforniscono da aziende del territorio di produzione dei prodotti agroalimentari valorizzando le stesse produzioni, le tradizioni enogastronomiche del territorio metropolitano di Reggio Calabria, nonché la qualificazione dell’offerta turistica territoriale.
Soggetti beneficiari
Sono ammesse ai benefici del presente bando le imprese turistiche di alloggio e servizi di ristorazione (codici ateco 55, 56) che posseggano, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
a. siano micro, piccole e medie imprese;
b. abbiano sede operativa o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Calabria;
c. siano iscritte nel Registro delle imprese e siano attive;
d. siano in regola e nell’esatta misura con il pagamento del diritto annuale camerale.
Ogni impresa potrà essere ammessa a un solo contributo.
Tipologia di interventi ammissibili
Il contributo consiste in voucher erogato in un’unica soluzione a copertura delle spese ammissibili, al netto dell’iva, per interventi funzionali alla valorizzazione delle produzioni locali mediante l’acquisto di prodotti agroalimentari del territorio “a km 0”, con l’obiettivo di rafforzare e valorizzare il connubio turismo enogastronomia locale.
Entità e forma dell’agevolazione
E’ riconosciuta una premialità di euro 200 alle imprese in possesso de rating di legalità.
L’importo del contributo è determinato nella misura del 30% dell’ammontare degli acquisti compresi tra 2.000 a 5.000 euro.
Scadenza
Domande dalle ore 10.00 del 9/10/2020 alle ore 19.00 del 6/11/2020.