CCIAA di Reggio Calabria. Finanziamento a fondo perduto pari al 70% per l’acquisizione di una certificazione energetica.

Descrizione completa del bando

Il bando intende accrescere e stimolare la propensione delle imprese reggine verso un modello di sviluppo produttivo green driven orientato alla qualità e alla sostenibilità.

L’adozione di un sistema di gestione dell’energia consente all’impresa di sostenere meglio il passaggio dall’economia lineare a quella circolare, a bassa emissione di carbonio, in conformità con le strategie dell’Agenda 2030.
Processi produttivi che utilizzano meno energia, riducono le emissioni di inquinanti e aiutano a migliorare la qualità dell’aria a livello locale e globale, garantendo un vantaggio competitivo duraturo alle imprese che li adottano.
Medesimo vantaggio competitivo deriva all’impresa dall’acquisizione di una certificazione energetica, in quanto favorisce la promozione dell’immagine aziendale e l’affezione del cliente mediante la comunicazione della certificazione sui documenti dell’impresa.

Soggetti beneficiari

Imprese con sede e/o unità operativa nella Città Metropolitana di Reggio Calabria; attive da almeno 2 anni, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Reggio Calabria e in regola con il pagamento del diritto annuale camerale; che abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare); che non si trovino in uno dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle procedure di appalto o concessione previsti dal bando che operino nei settori economici non esclusi dal regime de minimis.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili le spese per:

 

  • Diagnosi energetica
  • Sistema di gestione ISO 50001 (UNI CEI EN ISO 50001:2018 Sistemi di gestione dell’energia)

Entità e forma dell’agevolazione

Il presente bando prevede uno stanziamento complessivo di € 44.000,00.

Il contributo consiste in un apporto a fondo perduto erogato in un’unica soluzione a copertura del 70% delle spese ammissibili, al netto dell’iva, per la realizzazione di interventi finalizzati all’acquisizione della Diagnosi energetica o della Certificazione ISO 50001, con un:

 

  • contributo massimo di € 3.500,00 per la Diagnosi energetica;
  • contributo massimo pari a € 5.600,00 per l’acquisizione della Certificazione ISO 50001.

Scadenza

10 aprile 2022

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo