Descrizione completa del bando
La Camera di commercio di Reggio Calabria intende accrescere e stimolare la propensione delle imprese reggine verso un modello di sviluppo produttivo green driven orientato alla qualità e alla sostenibilità.
Soggetti beneficiari
Sono ammesse ai benefici del presente bando le imprese che posseggano, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
a. siano MPMI;
b. abbiano sede legale o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Calabria;
c. siano iscritte nel Registro delle imprese e siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale.
d. siano attive da almeno 2 anni avendo regolarmente denunciato al REA l’attività economica esercitata.
Tipologia di interventi ammissibili
Gli interventi ammissibili sono i seguenti:
1- Diagnosi energetica
La Diagnosi energetica dovrà essere redatta in conformità ai criteri di cui all’allegato 2 del D. Lgs. n. 102/2014, comprovata dal rispetto delle norme tecniche UNI CEI 16247, in data successiva alla comunicazione di assegnazione del contributo e dovrà essere completata nei successivi 2 mesi.
2 – Sistema di gestione ISO 50001 (UNI CEI EN ISO 50001:2018 Sistemi di gestione dell’energia)
Il certificato di conformità dovrà essere rilasciato da un organismo terzo, indipendente e accreditato ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 o firmatario degli accordi internazionali di mutuo riconoscimento. Il suddetto certificato dovrà riguardare l’intera sede operativa e non essere circoscritto ad una sola filiera produttiva; inoltre, dovrà essere acquisito in data successiva alla data di comunicazione di concessione del contributo ed entro 2 mesi dalla comunicazione medesima.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo consiste in un apporto a fondo perduto erogato in un’unica soluzione a copertura del 70% delle spese ammissibili, al netto dell’iva, per la realizzazione degli interventi meglio specificati di seguito.
L’entità dell’abbattimento del costo di ciascun intervento viene determinato nella misura del 70%, fino ad un contributo massimo di:
– € 3.500 per l’intervento n. 1;
– € 5.600 per l’intervento n. 2.
Ogni impresa potrà essere ammessa a un solo contributo.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è alle ore 19.00 del 15 ottobre 2020