CCIAA DI ROMA. BANDO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITÀ AL FEMMINILE 2021 – IX EDIZIONE. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO A € 5.000 A SOSTEGNO DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

L’iniziativa si rivolge alle micro, piccole e medie imprese femminili operanti nel territorio di Roma e provincia che intendono realizzare un progetto imprenditoriale contraddistinto dall’originalità dell’attività svolta e/o dall’innovatività del processo produttivo, del prodotto o del servizio offerto, degli strumenti di commercializzazione o di assistenza alla clientela.

Soggetti beneficiari

Micro, piccole e medie imprese femminili operanti nel territorio di Roma e provincia.

In particolare, i destinatari dell’iniziativa al momento di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • presentare il carattere di impresa individuale o collettiva “femminile”, ossia nello specifico:
    • se imprese individuali, avere titolare donna;
    • se società di persone o società cooperative, il numero delle donne socie deve rappresentare almeno il 60% della compagine sociale;
    • se società di capitali, le donne socie devono detenere almeno i due terzi delle quote di capitale e costituire almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo amministrativo.

Tipologia di interventi ammissibili

La presente misura mira a supportare economicamente le migliori idee imprenditoriali femminili di Roma e provincia per sviluppare nuove soluzioni o percorsi innovativi per lo svolgimento dell’attività d’impresa, per costituire buone prassi nell’ambito della creazione d’impresa e dello start-up, per sostenere progetti imprenditoriali volti allo sviluppo del tessuto sociale del territorio o alla rigenerazione urbana e sociale delle città e per fornire un aiuto concreto alla ripartenza delle imprese femminili a seguito dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus.

Sono considerate ammissibili le seguenti categorie di spesa:

1) impianti generali e spese di ristrutturazione dei locali destinati allo svolgimento dell’attività;

2) macchinari e attrezzature (compreso hardware) e beni strumentali direttamente pertinenti alla realizzazione del progetto;

3) spese per materiali di prova, realizzazione di prototipi e collaudi finali;

4) registrazione di brevetti internazionali;

5) infrastrutture di rete e collegamenti (incluse delle spese di software e hardware), consulenze ed altri servizi tecnologici e manageriali, nella misura massima del 20% del costo totale del progetto;

6) costo del personale dipendente secondo le diverse tipologie previste dalla legge, dedicato in via esclusiva all’elaborazione e allo sviluppo del progetto innovativo, nella misura massima del 20% del costo totale dello stesso;

7) azioni di marketing e comunicazione relative al progetto, nella misura massima del 10% del costo totale del progetto.

Tutte le spese vengono considerate al netto di IVA e di altre imposte e tasse.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è di € 25.000,00.

Per ciascuna delle cinque imprese femminili vincitrici, verrà erogato un contributo in denaro entro il tetto massimo di € 5.000,00.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo