DESCRIZIONE DEL BANDO
L’iniziativa intende favorire la transizione al digitale delle imprese, attraverso l’erogazione di Voucher.
Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI), di qualunque settore che non abbiano beneficiato dei voucher relativi ai seguenti Bandi:
- Bando Voucher Digitali I4.0 – anno 2018;
- Bando Voucher Digitali I4.0 – anno 2019;
- Bando Voucher Digitali I4.0 – anno 2020
Le imprese devono essere attive, in regola col pagamento dei diritti camerali ed avere sede legale e/o unità locali produttive in provincia di Sassari.
FORNITORI DI SERVIZI DI CONSULENZA E FORMAZIONE
- Competence center
- Incubatori certificati
- FABLAB
- Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Impresa 4.0
- Start up innovative
- Innovation Manager
- Ulteriori fornitori
Tipologia di interventi ammissibili
Il Bando finanzia:
- L’acquisizione di servizi di consulenza;
- L’acquisizione di servizi di formazione;
- L’acquisto di beni e servizi strumentali.
AMBITI TECNOLOGICI :
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
- connettività a Banda Ultralarga;
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi e attività di digital marketing;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica.
Entità e forma dell’agevolazione
Dotazione finanziaria del Bando: 100.000 €
Importo massimo del voucher per ogni impresa: 5.000 €
Importo minimo delle spese ammissibili: 3.000 € (al netto di IVA)
Il contributo viene concesso fino a un massimo del 70% delle spese ammissibili – oltre una premialità di 250,00 € per le imprese in possesso del rating di legalità – nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis e fino a esaurimento fondi.
Tutte le spese possono esser sostenute a partire dal 1 gennaio 2021 fino al 17 gennaio 2022.