CCIAA DI TERNI. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER FAVORIRE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MPMI DELLA PROVINCIA DI TERNI

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

La Camera di Commercio di Terni prevede la concessione di contributi in favore di imprese singole o associate che intendono aprirsi ed affermarsi nei mercati internazionali.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare richiesta per ottenere il contributo:

– le imprese e loro consorzi, con sede legale e/o unità operativa nelle provincia di Terni, che rientrino nella definizione di micro, piccole e medie imprese,

I soggetti beneficiari di tutte e tre le tipologie di interventi dovranno:

– avere sede legale o unità locale iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Terni;

– risultare in attività regolarmente denunciata all’Ufficio Registro delle Imprese;

– essere in regola con il pagamento del diritto annuale;

– non essere soggette alle procedure concorsuali;

– non essere fornitori di servizi a favore della Camera di Commercio di Terni, anche a titolo gratuito, nell’esercizio in cui si effettuerà la liquidazione del contributo;

– essere in regola con il DURC.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono agevolabili, attraverso la concessione di un contributo, le spese sostenute dalle PMI della provincia di Terni per la partecipazione ad una iniziativa di internazionalizzazione, tra le seguenti:

1) Partecipazione a manifestazioni fieristiche di rilevanza internazionale in Italia e all’estero;

2) Ottenimento delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri target per l’impresa beneficiaria;

3) Protezione del marchio dell’impresa: percorso di ottenimento della protezione e/o registrazione del marchio dell’impresa in uno dei Paesi esteri target per l’impresa beneficiaria.

Ogni impresa potrà fare una sola richiesta di contributo.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Saranno ammesse a contributo unicamente:

Tipologia intervento 1:

Lle spese documentate, al netto di IVA, relative manifestazioni fieristiche internazionali o di rilevanza internazionale in Italia e all’estero svolte nel periodo dal 01/01/2019 al 31/12/2019 e riguardanti:

– affitto dell’area espositiva e allacciamenti elettrici ed idrici;

– allestimento stand;

– spese di assicurazione;

– quota di iscrizione alla manifestazione;

– iscrizione nel catalogo ufficiale della manifestazione;

– trasporto dei prodotti esposti in fiera;

– servizio di interpretariato esclusivamente per le fiere che si svolgono all’estero e reso su carta intestata, da professionisti.

Tipologia intervento 2:

Spese per il primo rilascio delle seguenti certificazioni:

– Certificazione BRC-Global Standard Food;

– Certificazione IFS-International Food Standard;

– Certificazioni Kosher e Halal;

– Certificazione FDA

– Food and Drug Administration

– Certificazione ISO 50001

– Energy Management System

– Certificazione FSC

– Forest stewardship council

– Certificazione ISO 12647

– Graphic Technology

– Certificazione GLOBALG.A.P.

– Certificazione NO OGM.

Tipologia intervento 3:

Spese per la registrazione e la protezione del marchio, europeo o internazionale sostenute dal 1/01/2019 al 31/12/2019.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto sul totale delle spese ammissibili fino ai massimali di seguito indicati:

Percentuale di agevolazioneCasistica di partecipazioneLocaliccazione manifestazione fieristica/massimali
50% delle spesePrima partecipazione– in Italia di rilevanza internazionale 2.500 euro

– in paesi appartenenti all’Unione Europa 3.000 euro

– in paesi non appartenenti all’Unione Europa 4.000 euro

40% delle speseSeconda e Terza partecipazione consecutive– in Italia di rilevanza internazionale 2.000 euro

– in paesi appartenenti all’Unione Europa 2.500 euro

– in paesi non appartenenti all’Unione Europa 3.500 euro

30% delle spesePer più di 3 partecipazioni consecutive– in Italia di rilevanza internazionale 1.500 euro

– in paesi appartenenti all’Unione Europa 2.000 euro

– in paesi non appartenenti all’Unione Europa 2.500 euro

SCADENZA

Per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali o di rilevanza internazionale in Italia e all’estero le domande dovranno essere presentate:

– dal 01/07/2019 al 31/07/2019 per manifestazioni svoltesi nel primo semestre 2019 (1.01.2019- 30.06.2019);

– dal 02/01/2020 al 31/01/2020 per manifestazioni svoltesi nel secondo semestre 2019 (1.07.2019 – 31.12.2019).

Per le altre iniziative agevolabili (certificazioni e protezione marchio) le domande potranno essere presentate dal 25/03/2019 al 31/12/2019.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo