Descrizione completa del bando
Nell’ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio intende sostenere e incentivare le attività dei “Distretti del Commercio” a supporto del potenziamento e della riqualificazione dell’offerta commerciale. Con questo intervento si intende in particolare arginare gli effetti causati dall’emergenza sanitaria e dal relativo lockdown delle attività economiche di tre mesi nel primo semestre dell’anno in corso, prevedendo l’erogazione di contributi destinati a favorire l’animazione dei centri cittadini e a rivitalizzare il tessuto urbano locale.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di contributo i Distretti del Commercio varesini iscritti all’Elenco dei Distretti del Commercio della Lombardia alla data del 16 luglio 2020. In particolare:
- i Distretti Urbani del Commercio (DUC);
- i Distretti Diffusi a Rilevanza Intercomunale (DID).
Tipologia di interventi ammissibili
Sono finanziabili gli interventi relativi alle seguenti attività:
- Azioni di formazione a favore degli operatori economici del Distretto;
- Azioni di animazione del Distretto;
- Azioni di comunicazione del Distretto (almeno il 20% del costo complessivo del progetto);
- Costi di progettazione e coordinamento (nel limite del 10% del costo complessivo del progetto).
Sono ammesse al contributo camerale le spese, al netto di IVA (a meno che si tratti di soggetti per i quali l’imposta non risulta detraibile), sostenute dai soggetti partner di Distretto nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 ed il 31 marzo 2021 relative a:
Azioni di formazione a favore degli operatori del distretto:
Costi per la realizzazione di corsi di formazione professionale e aggiornamento, orientamento e accompagnamento rivolti agli operatori economici del distretto (esercizi commerciali e pubblici esercizi), finalizzati allo sviluppo del distretto stesso;
Azioni di animazione del distretto:
Costi per la realizzazione di eventi e manifestazioni. Le attività e le manifestazioni culturali saranno ammissibili esclusivamente se inserite nel programma del distretto e coerenti con la missione dello stesso, con comprovate ricadute sulle attività delle imprese;
Azioni di comunicazione del distretto:
Costi per la realizzazione di iniziative e campagne promozionali, materiale divulgativo per la promozione del distretto (siti web, filmati, materiale promozionale, brochure, etc.). Il progetto dovrà prevedere azioni di comunicazione per almeno il 20% del costo complessivo del progetto;
Costi di progettazione e coordinamento:
Costi per la gestione e il coordinamento degli interventi (nel limite del 10% del costo complessivo del progetto).
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo riconoscibile è pari al 50% delle spese sostenute (al netto d’IVA) fino a un massimo di 8.000,00 euro e, comunque, non superiore alla differenza tra entrate (al netto del contributo camerale) e uscite direttamente correlate alle iniziative oggetto di sostegno.
Dovranno quindi essere dichiarate e rendicontate tutte le uscite sostenute e le entrate incassate (quali ad esempio: contributi di altri Enti pubblici, incassi da operatori del distretto o pubblico pagante; sponsorizzazioni in denaro da parte di soggetti privati).
Scadenza
La domanda di contributo deve essere inviata dal 1 al 30 ottobre 2020.