DESCRIZIONE DEL BANDO
Con questa iniziativa verranno sostenuti progetti di “Marketing Internazionale”, che favoriscano la penetrazione dei mercati esteri attraverso lo sviluppo di un piano strategico “digitale”, indirizzato a specifici Paesi target, per l’avvio o il consolidamento della propria presenza all’estero.
Il Bando si pone, in questa fase di ripartenza nella fase post-emergenziale da Covid-19, come supporto per favorire interventi che limitino il rischio di perdere quote di mercato o investimenti nel presidio commerciali di alcuni mercati esteri.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, le piccole e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio.
Tipologia di interventi ammissibili
Spese ammissibili:
a) servizi di consulenza specifica di export digital manager per la realizzazione di piani strategici/campagne di marketing digitale finalizzate alla penetrazione di mercati target, all’incremento della presenza nelle piattaforme di e-commerce, all’integrazione di canali di marketing online;
b) servizi di consulenza da parte di temporary export manager (TEM) per analisi e ricerche sui mercati esteri, individuazione e acquisizione di nuovi clienti, assistenza nella contrattualistica per l’internazionalizzazione, incremento della presenza nelle piattaforme di e-commerce, integrazione dei canali di marketing online, gestione evoluta dei flussi logistici;
c) servizi di traduzione per la presentazione on line dei propri prodotti e/o servizi di assistenza alla clientela estera;
d) acquisizione di tecnologie per la gestione digitaledell’offerta dei propri prodotti e servizi, purchè riferiti a Paesi e/o a mercati esteri;
e) acquisto di beni e servizistrumentali alla realizzazione delle azioni indicate nel bando;
f) acquisto di beni e servizistrumentali alla realizzazione di modelli di “virtual matchmaking”.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1/01/2021 fino al termine della scadenza della rendicontazione, purché tali spese siano riferite al 2021.
Entità e forma dell’agevolazione
Risorse disponibili: € 223.412,00, di cui:
- Misura A, per € 111.706,00: risorse dedicate alle MPMI appartenenti ai Distretti Industriali del Veneto e alle Reti di Innovazione Regionale;
- Misura B, per € 111.706,00: risorse dedicate alle MPMI diverse da quelle indicate alla precedente lett. a.
Valore del voucher: fino a € 7.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
E’ prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.