DESCRIZIONE DEL BANDO
Questa azione è ancora più necessaria a causa della crisi produttiva e occupazionale senza precedenti conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19 che richiederà a tutti, imprese e lavoratori, uno speciale sforzo di rigenerazione e capacità di adattamento e cambiamento per ritrovare, in un contesto di sicurezza sanitaria, una vincente capacità competitiva e una rinnovata stabilità.
Soggetti beneficiari
Per partecipare al bando le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve MPMI) devono avere sede legale e/o unità locali in provincia di Verona.
Tipologia di interventi ammissibili
Gli interventi ammessi a voucher devono essere riconducibili a:
1) progetti per l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro. Si intendono: contributi per tirocini extracurriculari (della durata di almeno 3 mesi), contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato con l’obiettivo di innovare la gestione del lavoro e gli stessi processi aziendali.
2) formazione delle competenze per le imprese per gestire l’emergenza ed il rilancio produttivo. Si intendono: contributi per azioni di formazione (con modalità in presenza, a distanza, e-learning, etc.) finalizzate alla crescita delle competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in riferimento alle indicazioni post emergenza.
Gli interventi devono essere realizzati dal 01 gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2021.
Per il percorso formativo, ai fini dell’erogazione del voucher, il destinatario dovrà frequentare almeno l’80% del monte ore complessivo.
I fornitori dei percorsi formativi dovranno essere:
- soggetti accreditati dalle Regioni;
- Università e Scuole di Alta Formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria è di euro 100.000,00.
Il contributo massimo concedibile è di € 500,00 per n. 1 soggetto ospitato/assunto, fino ad un massimo di € 1.000,00 per più soggetti ospitati/assunti
+ € 200,00 (per inserimento in azienda di soggetti diversamente abili)
+ € 100,00 se impresa iscritta nel Rating di Legalità
Il costo minimo del percorso di formazione oggetto del voucher deve essere di almeno € 300,00 (esclusa Iva e altri oneri di legge).
In ogni caso, per il percorso di formazione l’impresa potrà ottenere un voucher di importo massimo pari al 50% delle spese ammissibili fino al valore massimo di contributo pari ad € 500,00.