CCIAA MAREMMA E TIRRENO. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER L’ADEGUAMENTO ALLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS NEI LUOGHI DI LAVORO IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID–19.

DESCRIZIONE DEL BANDO

In considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso e con l’obiettivo di supportare le imprese del territorio, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno istituisce un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto destinato alle micro imprese con un numero massimo di n. 9 dipendenti a tempo indeterminato delle province di Grosseto e Livorno per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus nei luoghi di lavoro, e per l’adeguamento alle misure anti-Covid 19 ed alle conseguenti disposizioni normative relative alla cosiddetta “Fase 2” di riapertura delle attività produttive e commerciali.͘

Il contributo richiesto deve essere riferito ad investimenti effettuati nella sede o unità operativa di Livorno o Grosseto.

Soggetti beneficiari

Sono ammesse ai benefici del presente bando le Microimprese con un numero di dipendenti con contratto a tempo indeterminato inferiore a 10 e che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto.

Tipologia di interventi ammissibili

A titolo esemplificativo e non esaustivo gli interventi ammissibili sono:

  • adeguamento della logistica per rispettare le misure di distanziamento sociale, che si traduce sia nell’evidenziare agli utenti la necessità del rispetto delle regole (attraverso adeguata cartellonistica anche in diverse lingue) sia nell’organizzazione degli spazi delle strutture affinché tali regole possano essere rispettate (es., contingentamento degli ingressi, definizione delle modalità di accesso affinché sia garantito il distanziamento sociale, ecc.);
  • pulizia e sanificazione degli ambienti;
  • monitoraggio di utenti con sintomi;
  • disponibilità di materiali e protezioni per i dipendenti che operano nelle aziende;
  • modalità di gestione dei casi di contagi sia con riferimento al personale che alla clientela;
  • gestione delle forniture di beni e servizi.

 

A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono ammissibili le seguenti spese sostenute a partire dal 24 febbraio 2020 realizzate nella sede legale o unità operative delle province di Livorno e Grosseto:

• interventi di sanificazione ed igienizzazione degli ambienti di lavoro e dei luoghi aperti al pubblico;

• acquisto di attrezzature per la sanificazione ed igienizzazione degli ambienti di lavoro e dei luoghi aperti al pubblico (quali ad esempio nebbiogeno igienizzante, ozonizzatori etc.);

• acquisto di beni, attrezzature e dispositivi necessari a contrastare la diffusione del virus (ad esempio barriere protettive in plexiglass, telecamere termografiche radiometriche, termo scanner, cartelli normativi, colonnine segna percorso, DPI – Dispositivi di Protezione Individuale, purché muniti di certificazione CE);

• acquisto di attrezzature, dotazioni e kit medici;

Entità e forma dell’agevolazione

La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente Bando ammonta all’importo complessivo di € 700.000,00. Di tali risorse, la somma di € 140.000,00 verrà destinato in via prioritaria alle aziende della filiera del turismo, appartenenti ai seguenti Codici Ateco:

55.10.0 Alberghi

55.20.1 Villaggi turistici

55.20.2 Ostelli della gioventù

55.20.4 Colonie marine e montane

55.20.5 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggio connesso alle aziende agricole

55.30.0 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte

55.90.2 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero

56.10.1 Ristorazione con somministrazione; ristorazione connessa alle aziende agricole

56.10.2 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto

56.10.30 Gelaterie e pasticcerie 56.10.4 Ristorazione ambulante e gelaterie ambulanti

56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi)

56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale

56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina

56.10.5 Ristorazione su treni e navi

79.11.0 Attività delle agenzie di viaggio

79.12.0 Attività dei tour operator

79.90.1 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio

79.90.2 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici 91.02.00 Attività di musei

91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili

91.04.00 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali

93.21.0 Parchi di divertimento e parchi tematici

93.29.2 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali

 

Il presente Bando prevede l’erogazione di un voucher a fondo perduto a copertura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) e comunque fino ad un massimo di € 1.000,00,

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo