CCIAA RIVIERE DI LIGURIA. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 50% PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE ED EVENTI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE – 2020.

DESCRIZIONE DEL BANDO

La Camera di Commercio incentiva, attraverso il sostegno finanziario, la partecipazione delle imprese a fiere nazionali ed estere.

Soggetti beneficiari

Sono ammesse ai contributi le micro, piccole e medie imprese (MPMI).

Possono altresì accedere al contributo anche i consorzi e le reti di MPMI aventi soggettività giuridica. Nel caso di reti prive della soggettività giuridica, possono accedere al bando le singole imprese aderenti al contratto di rete anche per la partecipazione collettiva.

Le imprese beneficiarie devono avere sede legale e/o unità locale nelle province di Imperia, La Spezia e Savona ed essere regolarmente iscritte al Registro delle imprese della CCIAA Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona.

Tipologia di interventi ammissibili

I contributi previsti dal bando sono riconosciuti per la partecipazione alle seguenti manifestazioni fieristiche e eventi in programma nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020:
1)  le fiere che si svolgono all’estero;
2) le fiere a qualifica internazionale che si svolgono in Italia, approvate dalla conferenza delle Regioni e Province Autonome, pubblicate sul sito www.regioni.it;
3) le fiere e azioni per l’internazionalizzazione organizzate e promosse, in Italia, dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria o da una sua azienda speciale al di fuori dal proprio territorio di competenza e, all’estero, realizzate in collaborazione con I.C.E., Camere di Commercio Italiane all’estero ed Enti riconosciuti.
Sono ammissibili esclusivamente le spese – al netto di IVA e di analoghe imposte estere – fatturate e pagate a saldo entro la data di presentazione della domanda, riferibili all’iniziativa oggetto del contributo e sostenute per:
1. affitto dello spazio espositivo (requisito indispensabile per l’ammissibilità della domanda);
2. quota obbligatoria di iscrizione alla fiera;
3. pulizia stand, noleggio attrezzature espositive fatturati dal soggetto organizzatore o soggetto con esso convenzionato; 4. allacciamenti e consumi elettrici e idrici, connessione web;
5. iscrizione e/o inserzioni pubblicitarie sul catalogo ufficiale e/o sul sito internet della fiera;
6. servizi di interpretariato in fiera resi da personale qualificato e regolarmente documentati;
7. spese per servizi doganali effettuati da spedizionieri regolarmente iscritti al Registro imprese;
8. spese relative alla ricerca e individuazione di potenziali partners coordinate dal soggetto organizzatore, dalle Camere di commercio italiane all’estero o dall’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane;
9. spese relative all’organizzazione di incontri con potenziali partners coordinati dal soggetto organizzatore, dalle Camere di commercio italiane all’estero o dall’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane;
10. prestazioni di consulenza per Temporary Export Manager (regolarmente fatturate in base a contratto stipulato).

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 200.000 euro.

Il contributo concesso è pari al 50% delle spese giudicate ammissibili e regolarmente documentate, al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere, con i seguenti limiti massimi riferiti alle tipologie:

– Euro 1.500,00 per partecipazioni in Italia;

– Euro 2.500,00 per partecipazioni all’estero in Paesi appartenenti all’Unione Europea;

– Euro 4.000,00 per partecipazioni all’estero in Paesi extraeuropei.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo