DESCRIZIONE DEL BANDO
Con il presente bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di voucher, gli interventi finalizzati ad inserire in azienda nuove risorse provenienti dal mondo scolastico attraverso l’attivazione di:
– PCTO, percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (già alternanza scuola lavoro);
– contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (apprendistato di primo livello);
– contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca (apprendistato di terzo livello)
Soggetti beneficiari
Sono ammesse al beneficio del contributo camerale di cui al presente bando le imprese, operanti in tutti i settori economici, esercitate in forma individuale o collettiva, che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa data dalla normativa europea che, rispondano ai seguenti requisiti:
1. abbiano la sede legale e/o operativa iscritta al Registro delle Imprese della Camera di commercio Riviere di Liguria;
2. siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro:http://scuolalavoro.registroimprese.it.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammesse alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, volte a sviluppare un Progetto Formativo capace di garantire allo studente una visione sistemica del funzionamento dell’impresa ospitante.
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando i contratti di apprendistato di primo e di terzo livello.
Ai fini della concessione del voucher saranno presi in considerazione i PCTO e i contratti di apprendistato svolti o in svolgimento a partire dal 1° maggio 2021 e fino al 30/06/2022.
I PCTO ammessi devono avere una durata minima di 40 ore di presenza presso l’impresa.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria complessiva destinata all’iniziativa, di cui al presente bando, è pari a complessivi € 140.000,00.
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, modulato come segue:
– € 1.000,00 per la realizzazione di 1 percorso individuale di PCTO;
– € 200,00 ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificata ai sensi della Legge n. 104/92.
– € 50,00 ulteriori nel caso di adempimenti inerenti la sorveglianza sanitaria obbligatoria
– € 1.500,00 per contratto di apprendistato di primo livello
– € 2.000,00 per contratto di apprendistato di terzo livello Il contributo per la realizzazione di PCTO e per i contratti di apprendistato di I e di III livello potrà essere richiesto per un massimo di quattro studenti per impresa.
L’importo complessivo del voucher non potrà comunque superare i 5.000,00 euro.
Il contributo concesso sarà erogato, al netto della ritenuta fiscale del 4%, a fronte dei tirocini effettivamente svolti, documentati secondo quanto previsto dal bando.